Kultur | 

little montiggl

chronia140604

chronia140604 come se le due bagnanti - cecilia, sdraiata sulla piattaforma del lago piccolo a osservare la libellula annegata nell'acqua mossa dal vento e antonella, intenta a sfidare il campo di un segnale digitale telefonico per la maggior parte assente  - fossero, per una sorta di logica tutta esterna a loro stesse, legate da un filo invisibile a un destino amoroso comune, nonostante la notevole differenza di età [l'una adolescente e l'altra una donna matura]. la bagnante sdraiata con la borsa blu accanto [cecilia] è condotta da un pensiero pulsante e incombente: mi amerà veramente? [non ci si può fidare di un esemplare di maschio adulto ed egocentrico]. la signora con la cuffia rosso-vivo [antonella per l'appunto] è invece in fase di sudorazione acuta [sarà già in menopausa?] per un pensiero ossessivo alquanto problematico: ma questa sarà l'occasione giusta per me? che cosa devo fare? colgo o non colgo? meglio fingere il nulla? Ambedue i soggetti femminili comunicano prevalentemente con se stesse - senza cogliere le bellezze del lago: la libellula annegata, la rosa d'acqua dischiusa, il sole che non c'è e il boeing 727 che passa sopra il bosco ceduo di monticolo.

ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!

Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.

Erfahre warum