Gesellschaft | Costo della vita

Ospedale di Bolzano: parcheggio solo per ricchi

Da martedì 3 giugno l’aumento del 25% è scattato, inesorabile. La nuova tariffa è di 1,50 euro all’ora e bastano 5 minuti in più per far scattare l’ora successiva. A Bressanone, Merano e Vipiteno il costo è della metà.

Siete pazienti (o parenti dei pazienti) e dovete recarvi all’ospedale di Bolzano?
Beh, incominciate a mettere da parte i soldi per poter parcheggiare. 
L’aumento della tariffa è stato deciso in sordina lo scorso 25 marzo con una delibera della provincia.
Ebbene: oggi non esiste un altro ospedale in Alto Adige con le tariffe così alte. A Bressanone e Merano non solo la tariffa è inferiore del 200 e passa per cento (0,60 centesimi l’ora), ma i cittadini sono anche agevolati dallo scatto della tariffa che avviene ogni mezzora e non ogni ora. 

“Il parcheggio non è utilizzato per diletto, ma per reale necessità, tra l’altro da una fascia di popolazione da considerarsi debole in quanto l’utenza servita, parenti di ricoverati o cittadini sottoposti a visita o cure mediche, figura in uno stato di bisogno” ha scritto ieri in merito il consigliere comunale Claudio Della Ratta, sintetizzando efficacemente l'effetto dell'aumento. Rimarcando con amarezza che “si sfrutta in sintesi il bisogno e la necessità di malati o parenti degli stessi, per imporre un aumento pari a 50 volte l’inflazione reale”.

Di chi è la colpa?
Della Provincia, proprietaria del garage attraverso la società Hospital Parking. 
Perché l’aumento?
Per riavvicinare la tariffa a quella prevista in occasione dell’apertura del garage nel 2008 e cioè 1,80 euro. All’epoca vi fu una polemica molto importante in merito, che portò al ridimensionamento a 1,20 euro l’ora. Ora la provincia sta cercando di accelerare i tempi di ammortamento del debito contratto per la costruzione del garage (15 milioni di euro). 

Come dire: se state male e non potete andare in vacanza, i soldi risparmiati li potete comunque investire nel biglietto del parcheggio dell’ospedale.