Chronik | Bolzano

Una nuova ciclabile in corso Libertà

Sarà pronta entro maggio, assicura il vicesindaco Luis Walcher. Lavori propedeutici per il parcheggio interrato che dovrà snellire il traffico cittadino.
Corso Libertà
Foto: Comune Bolzano

Fervono i lavori in corso Libertà. Si tratta del rifacimento del tratto compreso tra piazza Vittoria e piazza Mazzini che sarà concluso a inizio maggio. I lavori fanno parte dell’intervento propedeutico alla realizzazione del parcheggio interrato di piazza Vittoria il cui avvio del cantiere è previsto entro l’anno, come ha riferito durante il sopralluogo di ieri, 5 marzo, il vice sindaco e assessore ai lavori pubblici Luis Walcher.

Nel tratto in questione di corso Libertà sarà realizzata la nuova ciclabile bidirezionale separata dal resto della carreggiata con un cordolo di sicurezza, sul lato nord della via che si porrà in continuità con la nuova ciclabile che sarà realizzata tra piazza Mazzini e piazza Gries, a partire da giugno, al temine dei lavori di posa del teleriscaldamento. Sarà inoltre definitivamente risolto il collegamento con le ciclabili del Talvera e la passerella a nord di ponte Talvera con la realizzazione di un attraversamento ciclabile, affiancato a quello pedonale, in via Armando Diaz. “Data la molteplicità degli interventi da realizzare sono stati presi accordi con Provincia, Edyna, Alperia e Alperia Fyber per un’esecuzione di tutti i lavori in un unico lotto, il Comune ha svolto il ruolo di stazione appaltante”, spiega Walcher.

I lavori di sistemazione di corso Libertà costeranno al Comune 500mila euro. Si comincerà con la posa delle infrastrutture, (cavidotti per energia e fibre ottiche) per poi passare alla risistemazione della carreggiata con l’eliminazione del dislivello esistente tra marciapiedi e strada in modo da consentire, quando partiranno i lavori del parcheggio e verranno di conseguenza eliminati i parcheggi sulla piazza, una flessibilità nella distribuzione della sosta (parcheggi a spina di pesce sul lato sud della carreggiata) e delle corsie. L’eliminazione del dislivello dei marciapiedi consentirà inoltre di garantire sempre, durante i lavori di costruzione del parcheggio, una migliore fruizione degli spazi durante lo svolgimento del mercato settimanale del sabato.