La scuola che cambia

Autonomia del calendario scolastico, modalità d’accesso all’università, incontri e testimonianze.
Foto: AGO

Oggi su Alto Adige trova spazio in apertura la petizione promossa dai genitori di tre licei bolzanini, contrari alla decisione presa dalla giunta provinciale senza confronto con le “parti sociali” per uniformare il calendario scolastico su cinque giorni. Ma di scuola superiore oggi sui giornali si parla anche in merito alla nuova norma nazionale che in futuro fornirà un canale privilegiato ai maturandi che conseguono al diploma un voto di almeno 80/100. La severa scuola altoatesina rischia di essere penalizzata, ma in merito a questo Durnwalder ha fatto sapere che cercherà di trovare una soluzione. 
Intanto gli studenti delle medie bolzanine incontrano i profughi che tra pochi giorni lasceranno il loro “rifugio” della caserma Gorio. Non più rifugiati ma “persone”, anche agli occhi dei più giovani.