Valbruna, la Giunta non ritira il bando
-
Niente passi indietro sulla gara per l'assegnazione del terreno Ex-Falck. Nella giornata di oggi, venerdì 7 novembre, discutendo del "caso Valbruna", la Giunta provinciale ha deciso di proseguire sulla strada intrapresa. A stabilire chi godrà del diritto di superficie per i prossimi 50 anni sull'area attualmente occupata dalle Acciaierie Valbruna sarà una gara pubblica, che ha un valore di quasi 150 milioni di euro.
Nonostante la proposta del Vicepresidente Marco Galateo di ritirare il bando di gara (da lui stesso portato in Giunta) - arrivata in seguito all'incontro avuto martedì a Roma a cui ha partecipato il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, i rappresentanti della Regione Veneto, di Bolzano, della proprietà e delle organizzazioni sindacali - la Giunta provinciale ha stabilito di comune accordo che al momento non vi sono motivi per modificare la procedura. Inoltre Giunta farà valutare costantemente tutte le obiezioni e le osservazioni pervenute dall'Avvocatura della Provincia e ne riceverà regolarmente relazione."Chiediamo alla nostra avvocatura di prendere tutti gli spunti che sono arrivati, tutte le critiche, i rilievi e di valutarli e di fare la relazione per noi, indicandoci se eventualmente davvero c'è un elemento che andrebbe rivisto, approfondito o che porterebbe anche a una modifica", ha dichiarato il Presidente Arno Kompatscher in conferenza stampa. Spiegando le motivazioni per le quali si è arrivati alla scelta di fare una gara pubblica e alla valutazione tecnica dell'Ufficio Estimo, il Presidente Kompatscher ha infine concluso: "Abbiamo fatto quello che ci chiede il diritto comunitario, anche quello nazionale, le leggi sulla tutela concorrenza e il codice degli appalti. Quello che bisogna fare quando si è consapevoli che la produzione è importante, che questa azienda è importante, che noi vogliamo che ci sia la continuità produttiva, lavorativa e anche dell'impiego".
-
Weitere Artikel zum Thema
Politik | AcciaierieTensioni fra alleati sulle Acciaierie
Wirtschaft | Acciaierie ValbrunaGalateo chiede il ritiro del bando
Wirtschaft | BolzanoLe ragioni di Valbruna contro il bando
Io non capisco nulla in…
Io non capisco nulla in questa partita. Ci sono differenti Stakeholder ed interessi.
Mi sembra che la provincia stia giocando una partita trasparente, ma rischiosa.
Esiste un piano B?
A parte Galateo, che fa…
A parte Galateo, che fa proprio una brutta figura, come uno scolaretto che si fa comandare da interessi particolari e da Urzì.