Politik | Città policentrica

Gallo: anagrafe a Firmian, molto più di un'ipotesi

Per l'assessore ai lavori pubblici Luigi Gallo, già la discussione sul bilancio di questi giorni potrebbe chiarire la posizione della Svp finora critica sull'ipotesi di decentrare i servizi.

● Luigi Gallo, com'è nata l'idea di trasferire l'anagrafe al Firmian?
Se ne parla da oltre un anno ed in giunta siamo tutti concordi. Devo dire che si tratta di una proposta nata in modo collegiale. La questione della nuova anagrafe si trascina da qualche decennio e un po' alla volta siamo arrivati all'ipotesi di utilizzare questa cubatura a Firmian. 

● Si tratta di una soluzione che ricollega al fatto che l'attuale sede in futuro potrebbe essere ceduta per essere adibita ad altro?
Sì, è un discorso collegato alla complessa questione della rioorganizzazione del polo scolastico di via Vintler. Ma l'ipotesi di spostare l'anagrafe è interessante anche al di là di ciò. 

● L'ipotesi di trasferimento dell'anagrafe a Firmian è legata al destino dell'Upad in quanto questa associazione vanta un vecchio diritto sull'area di via Resia per potersi ampliare. La situazione ora si è sbloccata?
Da quello che so ci sarebbero degli elementi per arrivare ad uno sblocco della situazione. L'Upad in sostanza potrebbe ampliarsi in un'area attigua a quella che già occupa in via Trieste, dove il comune dispone di un terreno ad hoc. 

● Nell'area a Firmian partono in questi i giorni i lavori per il lotto anziani, quindi il rione vedrà finalmente sparire la voragine che lo ha accompagnato per anni.
Sì. Arriveremo al livello della strada e speriamo che non vada a finire come in via Alto Adige, dove la situazione è ferma da anni e anni. 

● Alle critiche aulla collocazione dell'anagrafe a Firmian cosa rispondete?
Le critiche che ho letto da parte del mondo di lingua tedesca non mi sembrano fondate nel merito. Sono consapevole che l'ipotesi della città policentrica culturalmente rompe. L'ipotesi va spiegata e discussa e noi, appunto, la consideriamo ancora solo un'ipotesi. 

● Con i tempi come la mettiamo? 
L'idea virtuosa, se l'ipotesi venisse approvata, prevede che mentre si realizza il lotto anziani si progetti l'anagrafe in modo tale da poterla costruire una volta terminato l'edificio per gli anziani. Questa settimana avremo una prima risposta attraverso l'atteggiamento che assumerà l'Svp nella discussione sul bilancio in comune. Vedremo.