Wirtschaft | Sostegni all'agricoltura

Schuler: anche i contadini part time siano considerati 'agricoltori attivi'

L'assessore provinciale all'agricoltura ne ha parlato a Vinitaly con il ministro competente Maurizio Martina, che ha lodato i benefici dell'agricoltura di montagna sul bene comune ed il paesaggio.

Arnold Schuler ha incontrato il ministro Martina a Verona, a margine della più importante fiera nazioanale del settore vinicolo.

Al ministro l'assessore provinciale all'agricoltura ha chiesto innanzitutto che l'erogazione diretta di contributi venga estesa a agli agricoltori altoatesini, considerandoli tutti alla stregua di 'agricoltori attivi', anche quelli che svolgono questa occupazione solo in una porzione del loro tempo lavorativo.
"Il ministro Martina conosce la situazione altoatesina e sa che l'intero territorio altoatesino va considerato territorio di montagna" ha riferito Schuler riprendendo un altro tema all'ordine del giorno in Alto Adige, e cioè quello del presunto privilegio che vivrebbero i contadini dei fondovalle e della Bassa Atesina, trattati alla stessa stregua dei contadini di montagna per quanto riguarda gli sgravi fiscali
Entrambi le questioni aperte non sono di poco conto in quanto potrebbero aprire la strada a nuovi finanziamenti a livello nazionale. 

A questo proposito Schuler ha riferito che il ministro "ha espresso commenti positivi in merito all'agricoltura di montagna, riconoscendone i benefici per il bene comune e la salvaguardia del paesaggio". L'assessore provinciale all'agricoltura si è rallegrato a questo proposito, osservando che si tratta di una prospettiva nuova per la politica italiana e si è detto quindi fiducioso che già entro il prossimo mese di maggio possano essere prese delle misure a livello nazionale in grado di andare in questa direzione.