Geistliche sollen Armut vorleben

I quotidiani locali mettono il papa in primo piano per due motivi: la storica visita a Lampedusa in programma oggi e l'appello dei giorni scorsi alla povertà non solo della chiesa, ma nello specifico di presbiteri e religiose.
"Es tut mir weh, wenn ich einen Priester oder eine Nonne in einem neuen Auto sehe" è la citazione papale riportata da Dolomiten in prima pagina. Chissà cosa ne pensano gli amministratori della diocesi di Bolzano Bressanone, una delle più ricche d'Italia e proprietaria forse non tanto di automobili ma senz'altro di numerosissimi immobili e terreni. Alto Adige dal canto suo affida alla penna cattolico-progressista di Luigi Sandri la rivelazione del senso profondo della prima uscita di papa Francesco dal Vaticano, simbolicamente dedicata all'incontro fraterno con i migranti ed alla preghiera sull'immensa tomba dove giacciono anonime le vittime delle migrazioni incompiute.
Nota bene: il mare trasformato in cimitero è lo stesso che attraversarono in passato gli antenati di papa Bergoglio in cerca di un futuro per la loro famiglia.