Gesellschaft | tecnologia

L’Alto Adige “tech” vola a Las Vegas

Il NOI Techpark di Bolzano è stato ospitato al Consumer Electronics Show che si è tenuto gli scorsi giorni negli Stati Uniti. Al centro il futuro della mobilità.
CES
Foto: NOI Techpark

C’era una parte di Alto Adige sul palco del CES - Consumer Electronics Show 2023, il più importante evento tech internazionale dedicato alle principali innovazioni sul mercato internazionale che si è tenuto a Las Vegas dal 5 all’8 gennaio. Il NOI Techpark di Bolzano è stato infatti invitato a portare il proprio contributo all’interno del panel conclusivo della prima giornata di eventi all’interno del Padiglione italiano gestito da ICE, l’Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane.

Tra i temi affrontati durante la quattro giorni, uno spazio importante lo ha ricoperto la discussione sul futuro della mobilità. In questo contesto, il Director of Innovation & Tech Transfer, Vincent Mauroit ha presentato le strategie del NOI Techpark in materia in campo automobilistico, tra cui l'avvio del NOI Techpark di Brunico, che si focalizzerà proprio sulle nuove forme di mobilità.

 

A discutere con lui sui principali trend innovativi per la cosiddetta smart mobility alcuni tra i più importanti esperti del settore, tra cui: Dario Peirone, presidente del Centro estero per l’internazionalizzazione della Regione Piemonte (Ceipiemonte), Benedetto Carambia,
Head of R&D and Innovation di Movyon, società connessa all gruppo Autostrade per l’Italia, Paolo Taticchi, professore di Strategy & Sustainability alla UCL School of Management di Londra e Sergio Matteo Savaresi, docente del Politecnico di Milano e team leader del progetto PoliMOVE.