Wirtschaft | La nomina

“Un’IPES all’insegna della modernità”

Wilhelm Palfrader accoglie ufficialmente l’incarico di nuovo direttore dell’Istituto per l’edilizia sociale IPES. Dal 1° aprile Caramaschi non farà più parte del cda.

Dal 1° marzo 2016 Wilhelm Palfrader, 56 anni, impiegato nell’Amministrazione pubblica provinciale dal 1990 - prima nell’Intendenza scolastica ladina, poi all’Ufficio contratti d’incarico, quindi alla direzione dell’Ufficio Espropri e poi dal 2009 al 2016 direttore della Ripartizione Edilizia -, è il nuovo direttore dell’IPES. Heiner Schweigkofler, presidente dell’Istituto per l’edilizia sociale ha dato il benvenuto oggi (9 marzo) in via ufficiale a Palfrader e con l’occasione ha snocciolato alcuni dati relativi all'ente: 13.347 alloggi con 30mila inquilini, un volume d’affari di 51 milioni di Euro, e un budget di 30 milioni di euro messi a disposizione dalla Provincia, 15 milioni per nuove costruzioni e 15 milioni per le ristrutturazioni, circa 171mila fatture emesse ed anche attorno alle 13.200 segnalazioni di guasti e richieste d’intervento all’anno.

“C’è molto potenziale - ha affermato il neo direttore dopo la prima settimana di servizio - il personale è motivato e si identifica con l’Istituto. Assieme al presidente Heiner Schweigkofler, con nuova energia, riusciremo a mettere in piedi un’organizzazione moderna che fornisca servizi moderni alla popolazione”. L’incarico a direttore generale dell’Istituto per l’Edilizia Sociale IPES, va ricordato, è stato bandito l’estate 2015 con un procedimento di selezione pubblica, al quale hanno partecipato 16 concorrenti. La commissione di valutazione ha ritenuto idonei solo due candidati. Il Consiglio di Amministrazione dell’IPES a novembre 2015 ha scelto all’unanimità Wilhelm Palfrader nominandolo direttore generale, carica che ricoprirà fino all’autunno 2017, ovvero fino a sei mesi successivi la decadenza del Consiglio di amministrazione che avverrà nell’aprile 2017.

Paolo Montagner, direttore del Dipartimento Edilizia e Lavori pubblici della Provincia, che oggi ha fatto le veci dell’assessore Christian Tommasini (assente per via di un’influenza), ha assicurato che saranno ampliate e potenziate ulteriormente le sinergie in atto fra Edilizia e Istituto per l’Edilizia Sociale portando avanti i tavoli di lavoro già attivati. Tempo di bilanci, invece, per il vice presidente dell’IPES Renzo Caramaschi che dal prossimo 1° aprile abbandonerà il consiglio di amministrazione dell’ente. Il candidato sindaco del centrosinistra ha parlato di un’esperienza con luci e ombre in seguito allo scandalo che investì l’IPES. A fronte di una qualità abitativa elevata degli alloggi dell’Istituto, con standard equiparabili a quelle di enti del Nord-Europa, ha inoltre aggiunto che in futuro si dovrà accelerare sulle risposte alle evoluzioni sociali in atto.