Gesellschaft | Consumatori

Skipass stagionali, ok ai rimborsi

Ctcu e Dolomiti superski hanno finalmente trovato un'intesa per i biglietti pagati dai cittadini per la stagione 2019/20 interrotta dalle misure anti-Covid.
dolomiti_superski_cwisthaler.com_21_03_dolomitisuperski_hw4_5757.jpg
Foto: Dolomiti Superski / Wisthaler.com

Centro Tutela consumatori e utenti e la Federconsorzi Dolomiti Superski hanno finalmente trovato un'intesa per quanto riguarda le misure previste a favore dei possessori di skipass stagionali interessati dalla chiusura anticipata della stagione invernale 2019/20 a causa dell'esplosione della pandemia da COVID-19.

L’incontro, a cui hanno preso parte la Direttrice del Centro Tutela Consumatori e Utenti, Gunde Bauhofer, ed il Direttore di Dolomiti Superski, Thomas Mussner, ha consentito di raggiungere una soluzione condivisa per i possessori di skipass stagionali 2019/20 Dolomiti Superski. In alternativa alle misure in favore dei possessori di skipass stagionali 2019/20 già comunicate, è stata elaborata un'ulteriore opzione di scelta: gli utenti che non avessero già fruito delle misure proposte precedentemente, potranno ritirare senza alcun onere aggiuntivo a partire dal prossimo 10 marzo 2022, uno skipass stagionale della stessa tipologia acquistata a suo tempo, valido per la parte restante della stagione invernale.

Naturalmente sarà anche possibile rimandare la fruizione di tale beneficio alla prossima stagione invernale 2022/23. In questo caso, lo skipass stagionale della stessa tipologia - Dolomiti Superski o di Valle - valido fino alla fine della relativa stagione invernale, potrà essere ritirato a partire dal 10 marzo 2023. Rimarranno comunque validi anche i benefici già offerti per la stagione invernale 2021/22 ai possessori di skipass a validità stagionale 2019/20 e qualora gli utenti non ne avessero già usufruito. Tali benefici vengono ora estesi anche alla stagione 2022/23. Tutte le informazioni dettagliate sono disponibili sul sito internet di Dolomiti Superski.