Forza Ecocenter

-
Cambio al vertice di Ecocenter, la società pubblica che gestisce importanti servizi ambientali in Alto Adige, tra cui il termovalorizzatore e il principale depuratore della provincia, entrambi situati a Bolzano. Al posto di Paolo Berlanda, giunto al termine del proprio mandato, subentra l’avvocato ed ex sindaco di Merano Dario Dal Medico, attualmente consigliere comunale a Merano nella lista civica che porta il suo nome. La nomina è stata formalizzata dal sindaco di Bolzano, Claudio Corrarati, su proposta del commissario provinciale di Forza Italia, Christian Bianchi. Dal Medico, che lascerà il consiglio comunale meranese per assumere la nuova carica, rappresenta per l'espansione sul territorio di Forza Italia, dopo il recente ingresso del consigliere comunale di Bolzano Manuel Nardo che ha lasciato la Civica di Angelo Gennaccaro appena subentrato come primo dei non eletti.
Il sindaco Corrarati ha voluto ringraziare pubblicamente Paolo Berlanda "per l’impegno e la visione strategica dimostrata negli anni alla guida di Ecocenter" e ha espresso fiducia nella nuova nomina. "Dal Medico – ha dichiarato – conosce a fondo le dinamiche territoriali e ambientali ed è in grado di interpretare al meglio le esigenze della città e dei Comuni coinvolti. Sarà centrale costruire scelte strategiche in sinergia con la Provincia, i Comuni e le Comunità comprensoriali".
-
Spartizione politica
Non la pensano così le opposizioni. In una nota congiunta, i gruppi consiliari del Partito Democratico e della Lista Civica Andriollo hanno espresso sorpresa per la nomina, definendola frutto di equilibri interni alla maggioranza piuttosto che di una valutazione strategica per la città: "Il presidente di Ecocenter – scrivono nel comunicato – per statuto è il sindaco di Bolzano, che può delegare un terzo. Questo terzo può essere revocato in qualsiasi momento. Si tratta quindi di una figura che deve tutelare prima di tutto gli interessi della città, visto che Bolzano detiene il 43% delle azioni della società e ospita i due principali impianti gestiti". Le critiche puntano anche sull'origine meranese di Dal Medico. Secondo l'opposizione, la nomina risponderebbe più a logiche di spartizione politica – per compensare l’assenza di Forza Italia in Giunta comunale – che a criteri di competenza o rappresentatività territoriale.
-
La nomina arriva – ricordano ancora il PD e Andriollo – in un momento cruciale per Ecocenter, che secondo i piani della Provincia potrebbe trasformarsi in una holding regionale dell’ambiente, accorpando le attività oggi gestite da Seab, dagli ASM di Merano e Bressanone e dai comprensori. In questo scenario, la guida della società assume un peso ancora maggiore, tra governance locale, sostenibilità e pressioni politiche.
Protestano anche i Verdi bolzanini: "Con la recente nomina politica nel Consiglio di Amministrazione di Ecocenter, il Comune di Bolzano ha scelto di rinunciare al proprio peso in una delle aziende più strategiche per la città di Bolzano. Una decisione miope, che rompe con una prassi consolidata di nomine basate su competenze tecniche, soprattutto per un’azienda che gestisce impianti tanto delicati quanto controversi, come l’inceneritore", scrivono gli ecologisti in una nota, "L’impressione è che si sia passati da una logica tecnica a una spartizione politica, con nomine che sembrano più premi di consolazione che scelte di merito. E mentre la Provincia – che detiene gli impianti – continua a mantenere il controllo, il Comune, pur essendo il principale azionista, pare sempre più marginale. Come se Bolzano avesse deciso di auto-escludersi".
-
Il Signor Dal Medico è stato…
Il Signor Dal Medico è stato ricompensato per il "lavoro del tricolore" ottimamente svolto.