Politik | Bolzano

“Vogliamo Piazzale Alexander Langer”

Il Team K porta in Consiglio comunale la mozione per intitolare ufficialmente il piazzale delle feste al Talvera in onore del politico ecologista sudtirolese.
targa talvera alexander langer
Foto: Team K
  • Per alcuni esiste già Piazza Alexander-Langer-Platz. Sono diverse le persone che chiamano così il piazzale delle feste al Talvera, tanto che persino Google Maps e altri servizi di geolocalizzazione lo indicano ormai come “Piazzale Langer”. Eppure, si tratta di una titolazione informale mai adottata dal Comune di Bolzano. Per dare seguito a questa memoria viva e collettiva, i consiglieri comunali del Team K Thomas Brancaglion, Giuliana Dragogna e Matthias Cologna hanno depositato una mozione che chiede al Sindaco e alla Giunta di avviare la procedura per l’intitolazione ufficiale del piazzale delle feste alla memoria del celebre “costruttore di ponti” che proprio in quel luogo ha più volte tenuto dibattiti e riflessioni sul dialogo tra le culture e le comunità. 

  • I consiglieri del Team K: (da destra) Giuliana Dragogna, Thomas Bracaglion e Matthias Cologna. Foto: Seehauserfoto
  • La settimana scorsa, in occasione del trentesimo anniversario della morte di Alexander Langer (3 luglio), è comparsa una targa simbolica nei pressi del piazzale delle feste al Talvera con la scritta “Piazzale Alexander Langer Platz”, a dimostrare il desiderio della cittadinanza di rinominare il luogo in onore del celebre politico sudtirolese, padre dell’ecologismo. Anche molte manifestazioni locali si rivolgono con questa dicitura al piazzale sul Talvera, in primis la Volxfesta organizzata da Radio Tandem ed anche il primo Südtirolo Pride, che il 28 giugno ha concluso la parata proprio in questo storico luogo. 

  • Alexander Langer Foto: Archiv Othmar Seehauser
  • “Ad oggi, in città esistono già una scuola e un ponte pedo ciclabile intitolati a Langer, ma si tratta di spazi periferici o poco frequentati. Il piazzale delle feste al Talvera, al contrario, è un luogo centrale e simbolico, frequentato da migliaia di persone ogni anno, spazio di cultura, socialità e partecipazione. È proprio qui che la cittadinanza ha spontaneamente associato la figura di Langer, riconoscendolo come simbolo di convivenza e impegno civile”, spiega il Team K in un comunicato. La discussione sulla mozione avverrà durante il prossimo consiglio comunale, previsto per la prossima settimana.