Gesellschaft | Immigrazione

Le fake news bolzanine

Siamo la provincia più ricca d'Italia. Anche per gli immigrati.
Hinweis: Dieser Artikel ist ein Beitrag der Community und spiegelt nicht notwendigerweise die Meinung der SALTO-Redaktion wider.
 
“La città di Bolzano non è abbastanza ospitale con gli immigrati”. Fake news, non credeteci.
Nel raggio di mille passi da casa mia (piccolo quartiere periferico) incontro:
– una struttura convenzionata, destinata a “superare l’emergenza abitativa”;
– una struttura convenzionata per “l’accoglienza temporanea di profughi”;
– una casa deell’Ospitalità per “senza dimora”;
– un centro di “prima e seconda accoglienza per stranieri”;
– una micro-area assegnata ud una”comunità di cittadini Sinti”
– una casa-albergo per immigrati;
– una casa-albergo destinata alla “ospitalità temporanea di lavoratori e lavoratrici”
Tutti gli edifici sono in ottimo stato di manutenzione, finanziati direttamente o indirettamente dall’Ente Pubblico Locale.
Si potrebbe e si dovrebbe fare di più e meglio? Può darsi, Finanza Pubblica e contribuenti permettendo.
Ma intanto risparmiateci l’accusa di città poco ospitale: Bolzano accoglie, eccome!,ed io ne sono orgoglioso.
(www.albertostenico.it)

ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!

Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.

Erfahre warum

Bild
Profil für Benutzer Max Benedikter
Max Benedikter Sa., 15.04.2017 - 08:50

Caro Alberto,
l'unica deduzione dal tuo scritto è che il quartiere di Aslago e quello dei Piani sono quartieri solidari. Ma Bolzano, no.
Purtroppo la cittá soffre ed arranca, per una politica sociale sui profughi scellerata. Ma mi dispiace, Caramaschi e Repetto dovrebbero intervenire per migliorare la pace sociale, che si sta deteriorando. Questo e solo questo sarebbe politicamente sufficiente per intervenire, ma sulla questione profughi tutte le istituzioni fanno lo scarica barile. Europa-staati nazionali, Austria-Italia (Aurstia-Sudtirolo), Provincia-Comune (piccoli comuni-Bolzano). E' sempre colpa di qualcun altro...

Sa., 15.04.2017 - 08:50 Permalink