Politik | Consiglieri comunali di Bolzano

"Non confondeteci con i consiglieri provinciali"

I consiglieri pubblicano sul web il Cud relativo al reddito percepito nel 2013 per la loro attività politica come amministratore pubblico. Si tratta di 6500 euro netti in un anno.

Mettono le mani avanti: circa 6.500 euro netti quale unico reddito derivante dall'attività politica. E ci tengono a marcare la distanza rispetto ai loro colleghi consiglieri provinciali, sempre più nell'occhio del ciclone.

"Sono stato sollecitato da molti e poi volevo sfatare la generalizzazione di questo periodo, dove sembra non ci sia nessuna differenza tra consiglieri provinciali e comunali" scrive in merito Angelo Gennaccaro (Udc), . 

Enrico Lillo (Forza Italia) da canto suo mette in evidenza il fatto che il compenso è stato percepito "a fronte di 52 sedute in Consiglio comunale e altrettante sedute nelle varie Commissioni il cui impegno mediamente è di circa 3 ore" ed evidenziando che "non sono conteggiate le presenze nelle Commissioni nelle quali in qualità di supplente, non si percepisce alcun emolumento".

Sulla pagina facebook di Lillo nei commenti c'è anche chi si è cimentato nel calcolo del 'costo orario' di un consigliere comunale di Bolzano per la collettività. Si tratta di 21 euro l'ora
E nessuna traccia di vitalizi, pensioni e fondi family.