Torna il gol in casa Excelsior

-
Subito all’inizio il Gherdeina rischia di fare un gol lampo alla prima azione grazie a un veloce fraseggio sulla fascia sinistra. Il tiro dal limite dell’area si stampa sul palo alla destra del numero uno Federici. All’ottavo l’Excelsior risponde con un involata sulla sinistra di Cocca, che dal fondo riesce a piazzare un bel rasoterra teso: la palla attraversa tutto lo spazio della porta, viene intercettata da Dell’Osbel, che la appoggia indietro per Gianni: prontamente il centrocampista tira di giustezza verso il palo alla sinistra del portiere, che però riesce a bloccare la sfera. Tocca a Federici al quindicesimo, con un uscita rischiosa quanto coraggiosa, risolvere una situazione pericolosissima in area, dopo che una serie di rimpalli aveva messo il centravanti gardenese in condizione di tirare. È il preludio al vantaggio dell’Excelsior: rinvio lungo di Cuccurullo, prolungamento del centrocampo bolzanino verso Cocca che al limite dell’area chiede la triangolazione a Stocco. Quest’ultimo gli restituisce la palla all’altezza del dischetto e Cocca insacca alla sinistra del portiere con un tiro leggermente a giro. Quattro passaggi precisi e perfetti e il gol è servito.
La partita è di grande intensità: neanche il tempo di gioire che il Gherdeina riesce a pareggiare in contropiede. Questa volta l’uscita di Federici non salva l’Excelsior: il bravo portiere subisce la finta dell’avversario che lo supera e appoggia la palla nella porta ormai vuota. Uno a uno e tutto da rifare. Al trentesimo è Cuccurullo a tirare di poco alto sula traversa da fuori area; subito dopo Stocco si libera del marcatore in area grazie a una pregevole finta di corpo, va prontamente al tiro, ma la palla è troppo centrale e viene intercettata dal portiere. Il pallino del gioco è nettamente in mano all’Exelsior. Sul finire del tempo è dell’Osbel ad andare al tiro dalla distanza: vede il portiere fuori dai pali e lascia partire un delicato pallonetto che però non trova lo specchio della porta. Il duo Cocca-Stocco è scatenato: sono ancora loro a produrre l’ultima azione pericolosa dell’Excelsior prima della pausa, ma il tiro in corsa di Stocco su bella imbeccata di Cocca finisce di poco alto sulla traversa. Il secondo tempo si apre con il raddoppio del Gherdeina a cui seguiranno altri due gol nel finale. Excelsior cala drasticamente a livello fisico e questo fatto la costringe ad alzare bandiera bianca, non prima però di aver prodotto una delle più belle azioni della partita: la palla passa velocemente dalla difesa al centrocampo e da qui al solito Stocco che dalla sinistra fa un bell’assist all’accorrente Cocca, che di prima intenzione spedisce di poco fuori. Al fischio finale strette di mano e complimenti reciproci tra i giocatori a conclusione di una partita piacevole e sostanzialmente corretta.
“L’analisi è presto fatta”-sentenzia Petrera nel dopopartita- “nel primo tempo abbiamo unito una discreta precisione nei paesaggi a una buona condizione fisica e le cose sono andate abbastanza bene. Nel secondo tempo siamo calati a livello fisico e loro ci hanno castigato. Quando alcuni ragazzi capiranno che per giocare a calcio bisogna soprattutto correre, allora porteremo a casa anche il secondo tempo. Comunque il gol ci voleva: erano 630 minuti che eravamo a bocca asciutta!”
Il campionato volge al termine e l’Excelsior deve difendere il penultimo posto insidiato dal Bressanone, che ha gli stessi punti in classifica, ma una peggiore differenza reti.
I ragazzi del fair play sono attesi da una difficile trasferta a Tiso. Appuntamento sabato 17 maggio alle ore 18.00 sul bellissimo campo ai piedi delle “Odle”.