Umwelt | Maltempo

Ferragosto 2014: più pioggia, meno turisti

Prosegue l'estate all'insegna del maltempo: anche per i prossimi giorni sono preannunciate frequenti precipitazioni. Albergatori, turisti e cittadini ne risentono.

La pioggia in questi giorni festivi di Ferragosto pare quasi un evento inevitabile. Quella in corso non è certamente una delle stagioni migliori per quanto riguarda il turismo in Alto Adige e anche per il Ferragosto la situazione a quanto pare non sembra cambiare: Fabio Gheser del servizio valanghe conferma che per venerdì 15 e sabato 16 i rovesci pomeridiani torneranno puntuali.

Il meteorologo del Wetterdienst della Provincia Dieter Peterlin dal canto suo ha dichiarato il luglio 2014 come il più freddo e piovoso dal 1956 e le previsioni si ostinano a prevedere maltempo, nonostante le perpetue speranze di turisti e cittadini che vorrebbero godersi queste giornate libere sotto il sole. 

I siti metereologici online non mostrano altro che immagini di nuvole, fulmini e gocce di pioggia. Le previsioni per i prossimi giorni includono forti probabilità di piogge, temporali ed acquazzoni.  La spiccata variabilità del tempo di questo periodo estivo è dovuta alla circolazione di fronti perturbati che sarebbero in realtà tipicamente invernali, afferma Fabio Gheser.

Intanto gli albergatori e i ristoratori della provincia chiaramente non sono compiaciuti della situazione. Anche in Val Gardena, uno dei luoghi prediletti dai turisti sia italiani che stranieri, il brutto tempo non rimane inosservato. 

Stefan Rier, proprietario dell'Hotel Albion a Ortisei, afferma che la stagione non è una delle migliori, che le persone prenotano con poco preavviso perchè attendono le previsioni meteorologiche prima di confermare il loro arrivo. Per quanto riguarda Ferragosto l'Hotel Albion è completo ma a causa del cattivo tempo succede sempre più frequentemente che i turisti disdicano la loro prenotazione all'ultimo momento. 

Insomma: l'estate sembra essersi dimenticata dell'Alto Adige quest'anno. E non vi è una vera e propria spiegazione per la forte instabilità metereologica che vige momentaneamente, ma si continua a sperare in un miglioramento.
In realtà le stazioni meteorologiche prevedono per domenica 17 una giornata soleggiata. Sperando che almeno le due ultime settimane d'agosto possano dare un po' di respiro a turisti e operatori del settore.