Wirtschaft | turismo

+70%

È l'aumento di arrivi e presenze turistiche a Bolzano in gennaio, rispetto al 2022. Un dato sopra la media provinciale. Tre milioni i pernottamenti in Sudtirolo (+37%).
turisti.jpg
Foto: web

Segno più in Sudtirolo. E un aumento quasi doppio nella città capoluogo: i dati sul turismo a gennaio segnano un significativo trend positivo in tutta la provincia. Il dato provvisorio fornito dall’ASTAT sugli arrivi registrati nel gennaio 2023 è di 665.524 (+36,5% rispetto a gennaio 2022) e quello delle presenze è di 3.125.777 (+36,9%). La quota più consistente di presenze è dall’Italia (38,5%). Seguono le presenze della Germania con il 35,8%. La Polonia è il terzo paese per quota di pernottamenti (3,7%).

 

50mila presenze a Bolzano

 

A Bolzano città, però, nello stesso mese i numeri sfiorano il raddoppio. Gli arrivi passano da 11.848 a 20.899 (+76,4%) mentre le presenze superano quota 50mila, con 51.074 pernottamenti a fronte dei 30.063 del gennaio 2022 (+69,9%). Proprio nei giorni scorsi l'assessore alla mobilità del Comune di Bolzano Stefano Fattor aveva manifestato preoccupazione per i dati sul turismo in Alto Adige raffrontati a quelli trentini: "34milioni di pernottamenti contro 12milioni in un anno. Il dato significativo su cui riflettere riguarda il modello di sviluppo scelto che ne spiega i diversi livelli di successo: in Alto Adige nel corso del 2023 le strutture a 4 e 5 stelle raggiungeranno per numero quelle di categoria inferiore, in Trentino sono solo il 32% del totale". Non tutto bianco o nero, per Fattor, che parla delle conseguenze sui trasporti "con la cifra monstre di 570.000 spostamenti intercomunali in auto" e sul consumo di acqua per alimentare wellness e piste da sci "con un impatto enorme sul territorio".

ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!

Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.

Erfahre warum