Wirtschaft | Inserimento nel mondo del lavoro

La provincia estende i praticantati per gli studenti

D'ora in poi potranno assumere praticanti anche le aziende senza dipendenti ed i liberi professionisti. La misura è valutata positivamente da parte di Ivan Bozzi degli artigiani Lvh-Apa e vicepresidente della Camera di Commercio.

"Poter vedere com'è il lavoro dal lato pratico quella della provincia è davvero un'iniziativa molto positiva, per non parlare poi della fatica che fanno oggi i giovni ad entrare nel mondo del lavoro. Naturalmente sta poi ai singoli trarre valore aggiunto da questa possibilità e prodigarsi di conseguenza."

Il restauratore Ivan Bozzi, già vicepresidente degli artigiani di Lvh-Apa e vicepresidente della Camera di Commercio giudica molto positivamente la decisione della Commissione provinciale per l'impiego di estendere lo strumento dei praticantati estivi che, finora, hanno interessato 4.500 studenti all'anno in Alto Adige. 
A partire da quest'anno, infatti,  potranno accogliere studenti per il praticantato estivo anche le imprese che non hanno dipendenti (come ad esempio liberi professionisti o artigiani) ed inoltre il periodo complessivo dei praticantati a disposizione dei singoli studenti nell'arco della loro carriera scolastica è passato da sei a dieci mesi

Per Bozzi l'iniziativa risponde ad un problema di fondo, e cioè al fatto che "la formazione scolastica di solito è prettamente teorica e non prepara quindi i giovani alla specifica operatività del mondo del lavoro, con tutte le sue problematiche e necessità quotidiane".