Sunrise Walk - Peaktures

Programma della giornata:
- Partenza in pullman al mattino (indicativamente ore 2.45 da Bolzano)
- Arrivo al parcheggio del Passo Oclini (Lavazè), introduzione da parte del CAI Alto Adige e di Michele Purin (fotografo e direttore della fotografia) e partenza a piedi
- Ascesa alla cima del Corno Bianco con Luna semi-piena (il 13 luglio ci sarà la Superluna) e arrivo poco prima dell’alba.
- Pre-workshop foto all’alba e illustrazione delle varie montagne che si vedono a 360 gradi.
- Discesa lungo la cresta del Bletterbach con tappe fotografiche.
- Colazione abbondante alla Schönrast Alm e seconda parte del workshop
- Ritorno in pullman da Pietralba
Workshop
Il workshop si baserà sulla comunicazione e la resa dell’ambiente outdoor attraverso video e foto.
Sarà un approccio più pratico all’immagine, ovvero l’utilizzo dei propri mezzi (smartphone, fotocamere, videocamere) per riprendere fotografare l’ambiente controllando la luce, il suono ecc.
Partecipazione
La giornata è aperta a ragazze e ragazzi tra i 14 e i 30 anni. L’iscrizione ha un costo di € 20,00 a persona comprensivi di trasferimento, escursione, workshop e colazione. Per motivi assicurativi è necessario essere tesserati al CAI. Il tesseramento annuale ha un costo di € 16,00 (x under 25) a cui vanno aggiunti € 5,00 (stampa fisica della tessera una tantum). L’iniziativa è organizzata da BeYoung e CAI Alto Adige con il sostegno dell’Ufficio politiche giovanili della Provincia di Bolzano. Partner del progetto sono Trento Film Festival e UPAD.
Chi è Michele Purin?
È fotografo ufficiale del Trento Film Festival e collabora con numerose aziende ed enti in ambito video-fotografico.
Ha partecipato come Direttore della fotografia e Communication strategist con Tryangle Films nella realizzazione del film fanmade di “Voldemort: Origins of the Heir”. Il progetto ha avuto risonanza nazionale e internazionale, con un rilancio su testate come BBC, The Guardian, Daily Mail, Vanity Fair, IndieWire.