Elezioni Europee: Uno sguardo nel passato

Le prime elezioni europee dirette vennero tenute tra il 7 e il 10 giugno 1979. Il primo presidente dell'Europarlamento fù la francese Simone Veil. Oggi, 35 annni dopo, mancano pochi giorni all'ottava tornata elettorale.
Secondo una stima del 'The Economist' del gennaio 2014 le forze anti-EU di destra e sinistra potrebbero prendere fra il 16% ed il 25% dei seggi del parlamento. Un articolo di 'Policy Network' del febbraio 2014, sostiene invece che i media si siano concentrati sui partiti anti-EU, ma tuttavia questi "rimarrebbero di modeste dimensioni" in confronto ai partiti maggiori.
Ecco come ha votato l'Europa nelle ultime 7 votazioni.
ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!
Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.