Chronik | Fase 3

L’Austria dice stop alle mascherine

Da oggi (15 giugno) la protezione per naso e bocca non è più obbligatoria nei luoghi pubblici. Brennero, domani si riapre il confine con l’Italia.
Brennero
Foto: Othmar Seehauser

Gli sviluppi epidemiologici hanno convinto l’Austria ad allentare le misure anti-Covid. La protezione per naso e bocca da oggi (15 giugno) non è più obbligatoria nei luoghi pubblici, come negozi, supermercati e ristoranti. Bisognerà indossarla sui mezzi pubblici, nelle farmacie e negli ambulatori medici, e quando non è possibile mantenere il distanziamento sociale di un metro, come nel caso dei saloni di parrucchieri ed estetisti. La Fase 3 entra nel pieno con la ripresa, a regime, delle attività economiche. Da oggi sono infatti nuovamente consentite le fiere, riporta l’Ansa. Il ministro alla salute Rudolf Anschober ha rinnovato l’appello al senso civico degli austriaci in questa nuova fase con meno divieti.

Come annunciato nei giorni scorsi Vienna da mezzanotte consentirà nuovamente viaggi da e per l’Italia (in generale verso 31 Paesi europei) ma resta per il momento in vigore un avviso di viaggio per la Lombardia. Già da alcuni giorni turisti austriaci e tedeschi sono tornati a popolare Bolzano e l’autostrada del Brennero. Dall’inizio del lockdown chi entrava in territorio austriaco doveva presentare un test Covid negativo oppure rimanere due settimane in isolamento, ma ora il Brennero torna praticabile senza restrizioni.