Weigh Station on the road

Da “for Culture” a “extended”, questa la novità che investirà la Weigh Station nel 2016. Vale a dire: causa ristrutturazione imminente di Casa della Pesa, in piazza del Grano, la sede che ha ospitato il progetto nel suo primo anno e mezzo di attività, Weigh Station riaprirà i battenti in luoghi e spazi sempre diversi in tutta la provincia con eventi mensili di forte interesse creativo e culturale, quali workshop formativi, approfondimenti, talk, accompagnati da concerti, performance, momenti di intrattenimento.
Si parte il 26 febbraio prossimo con “Take your pleasure seriously – Luca Barcellona experience”, nello studio Out of Sight, in via Righi 9, a Bolzano, dove ha sede l’atelier del collettivo artistico locale formato da Matteo Egeon, Oscar Odd Diodoro, Matteo Sanue Caria e Riccardo Rck Rizzo. Ospite dell’evento il grafico e calligrafo Luca Barcellona che metterà in scena una performance che mescola la street art con i suoi studi sulla calligrafia e che sarà poi a disposizione con un talk per approfondire la sua professione e la sua passione, nonché il rapporto con le grandi aziende e le istituzioni.
Un evento organizzato da "Weigh Station" nella sede di Casa della Pesa a Bolzano (Foto: Weigh Station)
Nuova veste avrà, inoltre, il sito di Weigh Station che sarà ancora più funzionale e a disposizione reale di tutti i creativi, per “dare peso alle idee”. Particolare attenzione sarà riservata al progetto di community, ovvero di raccolta e messa in comunicazione di chi lavora nell’ambito della creatività sul territorio. Si tratterà di un vero e proprio network artistico-culturale con la possibilità di consultare proposte ed eventuali partnership.
Nessuna “rivoluzione” al contrario per quanto riguarda team e obiettivi: Weigh station resterà una piattaforma reale e virtuale per tutti coloro, i giovani soprattutto, che vogliono avviare un percorso professionalizzante nel settore creativo. Il progetto - che vedrà fra le collaborazioni future quella a livello nazionale con Fitzcarraldo in autunno - nella sua versione “Ws extended” è sostenuto, dal 2016, dal Dipartimento Cultura in lingua italiana della Provincia attraverso il suo Ufficio Servizio giovani che, in linea con le più recenti indicazioni europee, promuove, da qualche anno, percorsi dedicati appositamente alle giovani generazioni.
Stimme zu, um die Kommentare zu lesen - oder auch selbst zu kommentieren. Du kannst Deine Zustimmung jederzeit wieder zurücknehmen.