Wirtschaft | La vertenza

Valbruna, la mobilitazione continua

Oltre l’80% degli operai delle acciaierie ha scioperato in tre giorni contro la modifica del premio di risultato. Mobilitazioni anche a Vicenza, ma l'azienda non risponde
Sciopero Valbruna 13.6
Foto: Othmar Seehauser

Si è conclusa ieri (15 giugno) la tre giorni di sciopero alle acciaierie Acciaierie Valbruna di via Volta, a Bolzano. Fiom, Fim e Uilm avevano proclamato lo stato di agitazione a seguito della decisione della dirigenza di vincolare il premio di risultato alle assenze per malattia dal lavoratore, che non dovranno superare le 64 ore in un anno. A scioperare in questi giorni sono anche i lavoratori dello stabilimento di Vicenza, che verranno toccati dalle stesse misure. 
 

Sciopero Valbruna Vicenza
Braccia incrociate anche a Vicenza: I lavoratori delle acciaierie Valbruna scioperano contro la modifica del premio di risultato

 

A Bolzano hanno partecipato allo sciopero oltre l’80% degli operai. Soddisfatte, si dicono le federazioni sindacali, per la partecipazione raggiunta. Il prossimo martedì incontreranno le omologhe vicentine per decidere come proseguire la mobilitazione. Nessuna reazione, affermano i sindacati, da parte dell’azienda, che si è limitata alla diffusione di una nota stampa, alla vigilia dello sciopero, in cui difendeva la nuova misura.

ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!

Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.

Erfahre warum