Politik | Laives

Sì alla commissione d'inchiesta

Via libera all'organismo che dovrà fare luce sul braccio di ferro tra la Giunta e un gruppo di dipendenti, che intanto creano una maglietta ironica in cui fanno il verso al sindaco Giovanni Seppi. "Noi siamo l'anomalia".
dipendenti Laives protesta
Foto: SALTO
  • Il consiglio comunale di Laives ha approvato all'unanimità l'istituzione di una commissione speciale d'indagine per fare luce sul braccio di ferro fra un gruppo di una trentina di dipendenti e la giunta comunale guidata da Giovanni Seppi. La situazione, inedita a livello regionale (e non solo) ha portato ad una  serie di lettere e prese di posizione senza che nessuna delle due parti si smuovesse di un millimetro a partire dal primo cittadino che – piuttosto incredibilmente - ha finora sempre rifiutato il confronto con l’ex dirigente Paolo Brunini, il primo a lasciare l’incarico per le “ingerenze politiche”.

    Il via libera alla commissione è arrivato ieri sera, dopo che martedì sera, per oltre un’ora, i lavori si erano svolti a telecamera accesa ma microfoni spenti “in un clima che non rispecchia lo spirito di trasparenza e partecipazione che dovrebbe caratterizzare un’assemblea pubblica”, sottolinea Claudia Furlani di Uniti per Laives.

    “Pur comprendendo l’esigenza di confronti tra i gruppi consiliari, riteniamo che esistano modalità e tempi più adeguati per farlo, senza compromettere la regolare conduzione del Consiglio. Una sospensione temporanea è uno strumento previsto e accettato; diverso è quanto accaduto, con una lunga interruzione non formalizzata e priva di comunicazioni chiare. Questo episodio non rappresenta solo una questione procedurale, ma un disservizio nei confronti dei cittadini, che hanno il diritto di seguire i lavori consiliari in modo trasparente” re questa città.

    Ad inizio settimana 9 dei 30“resistenti” avevano ottenuto una prima vittoria con l’accoglimento (totale) di un’opposizione ad una delibera di nomina della funzionaria che avrebbe dovuto succedere temporaneamente a Brunini.  Lo spirito battagliero del gruppo di dipendenti che è entrato in contrasto con i metodi della Giunta comunque non si placa. E’ di qualche giorno fa la foto in posa con maglietta bianca, che ironicamente, reca la scritta: “Noi siamo l’anomalia”. Un modo per fare il verso al sindaco Giovanni Seppi che aveva detto ad un quotidiano “Noi stiamo affrontando l’anomalia”.  

ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!

Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.

Erfahre warum