Piove su tutto l'Alto Adige, ma la viabilità resta regolare

Nelle ultime ore ha piovuto molto in Val d’Ultimo, in Bassa Venosta, Val Passiria e Bassa Atesina. La stazione più colpita - ci ha riferito Dieter Peterlin dell’Ufficio Idrografico della Provincia - è stata quella di Obereggen nelle Dolomiti dove dall’inizio della perturbazione mercoledì sera sono caduti 110 millimetri di pioggia. Le precipitazioni sono state molto meno intense in Alta Venosta, Pusteria e Valle Aurina.
La quota neve al momento si attesta tra i 2200 ed i 2500 metri. Qualche preoccupazione si registra sul passo dello Stelvio dove tra una settimana esatta transiterà una tappa del Giro d’Italia. Al momento sullo Stelvio nevica intensamente ma le carte meteo attuali fanno ben sperare in merito ad un’attenuazione dei fenomeni che possa consentire un’opportuna pulizia della strada in vista del transito dei ciclisti.
Per le prossime ore si prevede ancora pioggia in attenuazione da sud ovest a partire dal pomeriggio. Quello di domani sarà il giorno migliore del weekend lungo, con tempo abbastanza soleggiato, ma verso sera sempre da sud ovest arriveranno nuovi rovesci. La domenica sarà ancora perturbata nel corso della mattinata ed un parziale miglioramento è atteso nel pomeriggio.
Per lunedì è previsto tempo variabile con un po’ di sole ma anche con rovesci.
Per quanto riguarda la viabilità la protezione civile si è posizionata nelle ultime ore sul primo livello di attenzione. C’è un po’ di preoccupazione soprattutto per quanto riguarda la geologia e la formazione di piccole frane. Il suolo è molto umido: in questa primavera ha piovuto tantissimo ma anche negli scorsi autunno ed inverno. Le zone più a rischio sono sempre la Val Sarentina e la Val d’Ega che sono tra l’altro le località in cui in questi giorni sta piovendo di più.
Stimme zu, um die Kommentare zu lesen - oder auch selbst zu kommentieren. Du kannst Deine Zustimmung jederzeit wieder zurücknehmen.