Gesellschaft | La ricetta
Sfogliatine veloci con mele e noci pecan
Hinweis: Das ist ein bezahlter Artikel und spiegelt nicht notwendigerweise die Meinung der SALTO-Redaktion wider.

Foto: ©Julia Morat
Un classico dolcetto dell’ultimo momento, quando in casa non si ha molto. Perché si sa, la voglia di dolce, quando arriva, arriva.
preparazione | 20 minuti |
tempo di cottura | 25 minuti |
difficoltà | bassa |
Dosi della ricetta per 6 sfogliatine
2 | mele medie |
1 | limone (succo) |
25 g | burro |
7 C | sciroppo d'acero |
1/2 C | cannella |
1 | rotolo di pasta sfoglia |
10 gherigli | noci pecan |
Preparazione
- Lavate e sbucciate le mele e tagliatele a piccoli cubetti. Mettete in una ciotola, aggiungete il succo di limone e mescolate.
- Scaldate una padella con il burro e mettete le mele a rosolare per 2-3 minuti, aggiungete 5 cucchiai di sciroppo d’acero e la cannella, fate cuocere giusto per qualche minuto, affinché si ammorbidiscano.
- Trasferite i cubetti di mela in un piatto, ben separati, e lasciate raffreddare.
- Preriscaldate il forno a 190 gradi (ventilato).
- Stendete la sfoglia, dividete in 6 rettangoli di ca. 12x10 cm. Intagliate un lato corto a pettine, fino a metà. Mettete ca. 2 cucchiai di cubetti di mela sull’altra metà, inumidite leggermente i bordi con dell’acqua e poi ripiegate la parte intagliata sulle mele, fino a ricoprirle del tutto.
- Premete lungo i bordi per chiudere bene la sfogliatina e trasferite su una teglia foderata con la carta da forno. Procedete allo stesso modo per le altre sfogliatine.
- Tritate grossolanamente le noci pecan. Spennellate le sfogliatine con lo sciroppo d’acero restante e cospargete con le noci pecan.
- Infornate a 190 gradi per ca. 18 minuti, fino a doratura.
- Sfornate e gustate calde o fredde.
Suggerimento
Nel ripieno potete aggiungere anche dell’uvetta.
ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!
Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.
Bitte anmelden um zu kommentieren