Kultur | Salto Afternoon

Cento talenti

Sono cento e vengono da tutto il mondo i giovani talenti del pianoforte che si sfideranno a Bolzano per accedere alle finali del Concorso Pianistico Ferruccio Busoni
100.jpg
Foto: Busoni2018

La 62° edizione del Concorso Pianistico Internazionale Ferruccio Busoni comincia sotto i migliori auspici. Sono stati annunciati infatti in questi giorni i 100 candidati che parteciperanno alla fase di preselezione del concorso, selezionati tra più di 400 iscritti, un record assoluto per la celebre competizione pianistica. Le iscrizioni sono arrivate letteralmente da tutto il pianeta, con ben 50 paesi rappresentati ed una particolare affluenza dalla Corea del Sud, seguita da Italia, Cina, Giappone e Stati Uniti.

I cento selezionati che si sfideranno a Bolzano dal 22 al 29 agosto sul palco del  Conservatorio Monteverdi, sono stati  scelti da una giuria composta dal direttore artistico del concorso Peter Paul Kainrath,  e dai pianisti Alexey Lebedev ed Hinrich Alpers, sulla base dei meriti artistici e dei video  inviati. I 100 candidati rappresentano 25 paesi, con 18 partecipanti dalla Russia e 17 dalla Corea del Sud. Ben rappresentate sono anche l’Italia e la Cina con rispettivamente 11 e 12 candidati, seguiti da Giappone e USA, 6 candidati, Francia e Taiwan con 4 candidati, 3 per la Polonia e 2 per Bulgaria, Germania ed Hong Kong. Saranno invece rappresentate da 1 solo candidato Australia, Canada, Algeria, Repubblica Ceca, Lituania, Serbia, Ucraina, Croazia, Turchia, Georgia, Svizzera e Lettonia.

Lo straordinario afflusso di iscrizioni dalla Corea del Sud, ben 83, tale da superare persino le iscrizioni dall’Italia, conferma la portata del fenomeno di fioritura della scuola pianistica coreana a cui quest’anno il Festival Busoni dedicherà uno spazio del tutto eccezionale con due giorni di conferenze e concerti dal titolo “Il miracolo coreano. Territorio di straordinari pianisti”, in cui oltre ad esaminare le caratteristiche e le ragioni del fenomeno, il pubblico avrà il piacere di ascoltare i vincitori di alcuni dei più importanti concorsi pianistici internazionali: Chloe Mun, primo premio Busoni 2015, Jeung Beum Sohn, primo premio della 66° edizione del “Concorso Musicale Internazionale ARD” a Monaco, e  Yekwon Sunwoo, medaglia d’oro alla 15° edizione del Concorso Van Cliburn.

Ivan Krpan - Solo Finals 27.08.2017

Oltre a questo simposio il Festival Busoni proporrà, come è consuetudine nell’anno delle preselezioni del concorso, una serie di concerti pianistici tra cui spicca senza dubbio il recital di Grigory Sokolov, un vero gigante del pianismo internazionale, che il 17 agosto all’Auditorium di via Dante eseguirà tre sonate di Joseph Haydn e i 4 Improvvisi D.935 di Schubert. Sono pochi e selezionati i festival a cui Sokolov si concede, e questo rende l’appuntamento bolzanino un’occasione imperdibile per gli amanti del pianoforte.

Candidati 2018

Stefano Andreatta, Svetlana Andreeva, Vera Andrianova, Jonas Aumiller, Pillho Bae, Sven Bauer, Sergey Belyavskiy, Katherine Benson, Kamil Borkowski, Nicolò Ferdinando Cafaro, Clément Caillier, Yi-Yang Chen, Alison Chiang, Gloria Cianchetta, Federico Gad Crema, Tomislav Damjanovic, Ludovica de Bernardo, Anna Dmytrenko, Timofey Dolya, Sophie Druml, Ran Feng, Laurent-Grandpré Franck, Yui Fushiki, Riccardo Gagliardi, Salih Can Gevrek, Mehdi Bilal Ghazi, Ana Gogava, Ivan Gusev, Ping-Chen Hsieh, Wei-Ting Hsieh, Simone Ivaldi, Emanuil Ivanov, Dina Ivanova, Abdelmoula Jean-Selim, Otal Josquin, Valentina Kaufman, Anna Khomichko, Eddie Myunghyun Kim, Honggi Kim, Kang Tae Kim, Seolhwa Kim, Seongju Noah Kim, Sung-Jae Kim, Youbin Kim, Peter Klimo, Qi Kong, Evgeny Konnov, Daria Korotkova, Anatolii Kostiuchenko, Marek Kozák, Pavle Krstic, Jakub Kuszlik, Shiori Kuwahara, Ingmar Lazar, Arina Lazgiian, Dongha Lee, Jin-Hyeon Lee, Shuan Hern Lee, Ying Li, Fanya Lin, Robertas Lozinskis, Philipp Lynov, Valentin Malinin, Seung-Hyuk Na, Shotaro Nishimura, Alberto Olivo, Arisa Onoda, Georgijs Osokins, Linzi Pan, Alexander Panfilov, Jae Hong Park, Paskal Paskalev, Jiana Peng, Costanza Principe, Viacheslav Ronzhin, Kazuya Saito, Jamie Wai Sze Shum, Alexandra Sikorskaya, A Jin Sohn, Vitaly Starikov, Alexey Sychev, Yuna Tamogami, Maximilian Trebo, Anastasia Vorotnaya, Xiaoya Wan, Deren Wang, Marcin Wieczorek, Jong Won, Chiyan Wong, Ka Jeng Wong, Christine Wu, Yumin Wu, Stephan Xie, Zi Xu, Jeong Hyun Yoon, Yonjoon "Joon" Yoon, Jihyung Youn, Tony Siqi Yun, Dario Zanconi, Weixin Zhou.