Nasce “Arietta fresca”

-
Si chiama “Arietta fresca” la nuova rassegna estiva che punta a far riappropriare la cittadinanza dell’l’Anfiteatro Arcobaleno sui prati del Talvera di Bolzano. L’iniziativa, promossa da Arci Bolzano, propone un ricco programma, che partirà a metà luglio per concludersi a metà settembre, che prevede diverse attività, dalle serate di musica elettronica alle proiezioni cinematografiche, dalle presentazioni a serate dal gusto sperimentale. “Una città vissuta è una città sicura”, ha dichiarato il presidente di Arci Sergio Bonaugura, che, assieme al responsabile degli eventi al Pippo.Stage David Stefani, hanno curato la rassegna. Uno degli aspetti maggiormente sofferti da chi organizza eventi in città è la limitazione oraria dei permessi per la musica. Questa volta il Comune ha concesso alla rassegna di tenere accesi gli impianti fino alle 23:30, aumentando di circa 45 minuti il limite orario previsto per questo tipo di eventi, dando un primo segnale positivo, secondo gli organizzatori.
-
“Vogliamo restituire ai cittadini la possibilità di vivere e riappropriarsi degli spazi pubblici, trasformandoli in luoghi di incontro, creatività e partecipazione attiva”, spiega il Sindaco, Claudio Corrarati, che con questa strategia sta cercando di rianimare anche altre zone della città, non da ultimo il Parco dei Cappuccini, che sarà affidato alle associazioni culturali e sportive fino ad ottobre. “È anche un esempio virtuoso di economia della notte, grazie alla collaborazione con l’esercente che, attraverso orari di apertura pensati in funzione dell’obiettivo comune, contribuisce alla piena valorizzazione del parco come luogo vivo, inclusivo e sicuro anche nelle ore serali”, aggiunge l’assessore ai giovani Claudio Della Ratta.