Chronik | Bolzano

Vigili urbani al chilometro lanciato

Concorso per 9 agenti della polizia locale. Introdotto il test fisico: mille metri di corsa in 4 minuti e 50 per gli uomini e 5.30 per le donne. Organico a 114 unità.
Vigili urbani Bolzano
Foto: Comune Bz

Nuovi vigili urbani a Bolzano. Visti il turnover e le esigenze cittadine, il Comune ha la necessità di rinnovare l’organico del corpo di polizia municipale che attualmente è di 112 unità. La giunta ha approvato l’indizione del concorso pubblico per reperire nove agenti a tempo indeterminato, che al netto dei pensionamenti porteranno il personale ad aumentare di 1-2 unità. Curiosità, precisata dal sindaco Caramaschi, i partecipanti dovranno sottoporsi al test di idoneità fisica: il chilometro “lanciato”. O quasi.

 

Selezione con test fisico

Cronometro in mano dunque per gli esaminatori del bando per “vigile urbano ed annonario”, valido per il contratto a tempo indeterminato, nella quinta qualifica funzionale, con rapporto di lavoro a tempo pieno (38 ore settimanali). La selezione è mirata a reperire sette candidati idonei appartenenti al gruppo linguistico tedesco e due a quello italiano.  

Un elemento di curiosità è che nel concorso è stata introdotta una prova di idoneità atletica. Il test è una cosa fattibile, non eccessiva (Renzo Caramaschi)

Gli aspiranti agenti oltre agli esami di rito sui banchi dovranno dare prova di poter contare all’occorrenza sulle proprie doti atletiche. Il test a cui si sottoporranno è percorrere un chilometro in 4 minuti e 50 secondi per gli uomini e 5 minuti e 30 per le donne. “Una cosa fattibile, non eccessiva” chiarisce il sindaco provando a fare il parallelo con i tempi di salita in montagna. 

I nuovi vigili al comando del dirigente Sergio Ronchetti verranno assegnati in tutti i servizi - dal controllo del traffico ai turni a piedi nelle vie e quartieri - svolti dalla polizia locale bolzanina. Un corpo che talvolta viene a trovarsi al centro delle cronache cittadine per le questioni critiche a livello urbano, dagli sgomberi al rapporto con la marginalità in strada.

ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!

Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.

Erfahre warum