Wirtschaft | L'iniziativa

Benvenute, startup

Merano, culla di nuove iniziative imprenditoriali, questo l’obiettivo annunciato dal sindaco Rösch e dall'assessore Zanella. “Ci sarà una piattaforma di lavoro”.

“Intendiamo attuare un importante punto del programma di governo ovvero quello di creare le premesse favorevoli allo sviluppo di nuove imprese”. L’idea prospettata dal primo cittadino Paul Rösch è quella di fare di Merano un trampolino per giovani volenterosi con il pallino dell’imprenditoria. A tal fine ieri (18 gennaio) l’esecutivo ha deciso di effettuare un censimento dei locali commerciali sfitti presenti sul territorio comunale - in particolare nelle zone periferiche - e da rivitalizzare. Ma questo sarà solo il primo passo. “Il nostro obiettivo - ha spiegato più in dettaglio l’assessore Diego Zanella - è collaborare con le associazioni di settore per sostenere nuove attività economiche nel settore del commercio, dell'artigianato e della gastronomia. Allo scopo verrà creata una piattaforma di lavoro che vedrà coinvolti giovani imprenditori, proprietari di immobili e rappresentanti delle associazioni di categoria”. E dunque inizialmente dovranno essere individuati i locali vuoti e disponibili, poi verrà elaborato, assieme ai proprietari, un piano di rilancio e di rivitalizzazione.

Nello specifico il gruppo di lavoro offrirà a giovani imprenditori spazi a prezzi d'affitto agevolati per i primi tre o quattro anni, finché cioè le attività non raggiungano la necessaria competitività sul mercato locale. “In questo modo - prosegue Zanella - le imprese potranno svilupparsi progressivamente riuscendo nel tempo a sostenere pienamente i costi di gestione”. Agevolazioni saranno offerte dalle associazioni di categoria che metteranno a disposizione degli interessati prestazioni e consulenze a tariffe ridotte. C’è di più: la convenzione stipulata di recente con Confidi Alto Adige per aiutare gli ex dipendenti della Solland che vogliono mettersi in proprio con nuove idee o start up verrà estesa a tutti gli imprenditori esordienti agevolandoli così nell’accesso ai finanziamenti indispensabili per avviare una nuova attività. Informazioni e consulenze, inoltre, verranno garantite dall’amministrazione comunale che potrà contare sulla collaborazione di Assofranchising.