Non passa l’estensione dei plateatici

Non è passata la proposta dei consiglieri del Team K, Thomas Brancaglion e Matthias Cologna, che chiedevano al Consiglio comunale di Bolzano di prolungare l’estensione temporanea dell’occupazione del suolo pubblico. Secondo i due dell’opposizione, l’estensione dei plateatici avrebbe avuto il triplice scopo di sostenere i gestori di bar e ristoranti del capoluogo, ridurre i contagi con più spazi all’aperto e rendere la città più bella, vivibile e vissuta, a partire dalle sue strade e piazze.
L’idea di mettere a disposizione gli spazi pubblici era stata del Comune di Bolzano in un momento in cui il commercio cittadino, in particolare bar e ristoranti, era messo a dura prova dalla prima ondata di contagi. Nell’estate del 2020 l’amministrazione aveva così autorizzato temporaneamente la disposizione di spazi che non presentassero problemi di sicurezza per il passaggio di pedoni e veicoli, sospendendo inoltre il pagamento del canone di occupazione suolo pubblico.
“Un’ottima iniziativa a cui però gli uffici comunali stanno iniziando a non dare più seguito e che va invece prolungata, come chiedevamo nella nostra mozione -, sostengono Thomas Brancaglion e Matthias Cologna -. “Una città vitale e animata è semplicemente un posto dove è più bello vivere. Lasciare spazio a luoghi di ritrovo sociale e che generano lavoro come bar e ristoranti è importante, anche a scapito di qualche parcheggio se necessario. Peccato per questa bocciatura - concludono i consiglieri - ma porteremo ancora il tema in aula quando ce ne sarà l’occasione”.
ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!
Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.