Bolzano, via ai test fai-da-te gratuiti

Debutta oggi, lunedì 19 aprile, dopo le recenti “prove generali” di piazza Magnago, la campagna “Testiamoci” promossa in Alto Adige dall’Azienda sanitaria. A seconda dell’adesione dei singoli comuni verranno aperte numerose stazioni dove i cittadini potranno effettuare test nasali antigenici gratuiti autosomministrati (con l’assistenza di personale formato). All’iniziativa partecipa anche il Comune di Bolzano: le persone potranno recarsi in una delle quattro stazioni di test dislocate nei quartieri cittadini. L’esito del test anticovid sarà comunicato via mail con pdf criptato e codice di sblocco inviato via sms. In caso di positività c’è l’isolamento domiciliare preventivo fino allo svolgimento di ulteriore tampone PCR di conferma. I contatti stretti della persona positiva saranno posti in quarantena preventiva solo una volta ottenuta conferma molecolare.
Quando, chi, dove
Lo screening nel capoluogo è programmato da lunedì 19 a sabato 24 aprile 2021 dalle 13 alle 18 e seguiranno aggiornamenti per il periodo dal 26 aprile in poi (i test al Palasport di via Resia proseguiranno sino a fine mese con orario dal lunedì al sabato dalle 12 alle 18). Possono testarsi i cittadini residenti a Bolzano (minori compresi se accompagnati) e le persone con sede di lavoro nel capoluogo altoatesino o che vi si trovano per motivi di studio. L’accesso alla struttura è consentito solo con la mascherina Ffp2. A disposizione per i test una delle seguenti sedi a scelta: sala polifunzionale “Rosenbach” in piazza Nikoletti, 4; sala polifunzionale “Europa” in via del Ronco, 11; sala polifunzionale “Ortles” in piazzetta Anne Frank, 21; sala B presso Casa Altmann in piazza Gries, 18.
Come e cosa
È necessaria la prenotazione online sull’apposita piattaforma “Test-Covid” oppure telefonicamente al numero 0471-997808 con orario lun-ven 8:30-12:30 e 14-17. È possibile prenotarsi per massimo due test alla settimana ed è consentito disdire o modificare la prenotazione.
Per prenotarsi servono: numero di cellulare, indirizzo e-mail e codice fiscale. A prenotazione effettuata sarà inviata una ricevuta di conferma/modulo di accettazione all’indirizzo e-mail indicato.
Per eseguire il test occorre avere con sé tessera sanitaria e documento di identità. Occorre inoltre stampare la ricevuta che conferma la prenotazione/modulo di accettazione. La stampa della ricevuta e modulo può essere effettuata al temine della prenotazione attraverso il pulsante stampa ricevuta oppure cliccando dalla mail di conferma.
ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!
Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.