Politik | Istituzioni

Lunga vita Regione Trentino AltoAdige Südtirol

Sospeso in Consiglio regionale il parere sul passaggio alle Province dell'ordinamento sugli enti locali. Maggioranza in fibrillazione.

La Regione Trentino-Alto Adige/Südtirol è dotata di una resilienza non comune. Viene ogni paio di mesi data per morta, ma continua a vivere. Forse perché, im Hinterkopf, magari incoscientemente, pensiamo che su alcune questioni mezzo milione più mezzo milione è meglio che mezzo milione solo. Stamattina nel palazzo progettato da Adalberto Libera a Trento è stata sospesa la proposta di delibera numero 17, che prevedeva il trasferimento della competenza regionale sull'ordinamento degli enti locali alle Province autonome di Trento e di Bolzano. In Commissione a favore del passaggio della competenza alle Province si sono espressi Sigmar Stocker (Freiheitlichen), Albert Wurzer (Svp), Oswald Schiefer (Svp); contrari Rodolfo Borga (Civica Trentina), Alessandro Urzì (Alto Adige nel cuore), Luca Zeni (Pd), Mattia Civico (Pd), Marino Simoni (Progetto Trentino); astenuti i due consiglieri del Patt Walter Kaswalder e Graziano Lozzer. Respinta dall'aula la votazione disgiunta nella legge sui Comuni, proposta dai Verdi nella mozione 21.

I Freiheitlichen parlano di crisi di governo in Regione, mentre per Philipp Achammer (Svp) la sospensione dà modo di lavorare meglio sulla questione. Il tema politico non è proprio nuovissimo: Svp e destre tedesche vorrebbero la Regione chiusa, gli italiani fanno resistenza. In questo momento in mezzo c'è il Patt. Fra via Roma (sede del Patt a Trento) e Brennerstrasse non c'è proprio unità di intenti, come dimostrato recentemente anche da Ugo Rossi che per le politiche ha annunciato una non sicura alleanza Patt-Svp.
All'atto pratico la questione è abbastanza formale, perché già oggi la legge elettorale regionale ha delle sue specificità per l'Alto Adige. Ma sul piano politico la questione è sostanziale. La Regione vive ancora e magari in futuro, visti i cali notevoli di risorse previste, qualcuno potrebbe fare il pensierino di rimettere assieme qualche competenza.

ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!

Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.

Erfahre warum