Chronik | Militari

Nuovi dettagli sulla caserma a Corvara

Sono riportati dal Fatto Quotidiano: si tratta di Dolomiti Superski (anche da 80 euro) forniti come benefit, la base veniva usata da "vip" per le vacanze.
Kaserne Corvara
Foto: LPA
  • Emergono nuovi dettagli sulla vicenda del Villaggio Alpino 'Tempesti' di Corvara in Badia, già raccontata da Repubblica. In una nota stampa, infatti, l’esercito aveva fatto sapere di aver avviato un’indagine interna su presunti illeciti all’interno della struttura. La procura di Bolzano avrebbe in seguito aperto un fascicolo su alcuni episodi avvenuti all'interno della caserma da parte di un maresciallo nei confronti dei suoi sottoposti. Soprusi, sfruttamento ed una vantata impunità. Secondo Repubblica, l’uomo, al comando della base logistica di Corvara dal 2021, avrebbe creato un clima di terrore e fatto svolgere ai militari in servizio una serie di lavori per suo tornaconto personale. 

    Oggi, il Fatto Quotidiano ha pubblicato un articolo dal titolo Ministri, magistrati e vip sciatori nella base alpina sotto inchiesta.

    Secondo quanto riportato dal Fatto, la base militare veniva usata da vari "vip" per le vacanze. Inoltre, migliaia di tagliandi - dal valore anche di 80 euro - sono stati dati in omaggio ad ospiti illustri. "E' tutto regolare - scrive il Fatto - Si chiama Ops, Organismo di protezione sociale. L'ospitalità è destinata innazitutto ai militari, ma non è vietata per i civili. Spesso anzi comprende gli skipass, i preziosi DolomitiSuperski che ai coumuni mortali in alta stagione costano più di 80 euro al giorno". Secondo il quotidiano, i pass dovrebbero servire per l'addestramento dei militari ma funzionano anche come benefit.

    Il Fatto riporta inoltre che il maresciallo al comando della base logistica di Corvara dal 2021 si sarebbe vantato di aver scampato la sanzione per apologia del fascismo grazie alle sue amicizie e che, sotto al monitor del suo ufficio, aveva una "statuetta col fascio littorio in bella vista".

ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!

Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.

Erfahre warum