“Verniciata green con soldi pubblici”

Dopo gli approfondimenti di salto.bz sul maxi progetto inerente la realizzazione della funivia di Tires-Malga Frommer, a cui sono seguite una serie di interrogazioni provinciali, le opposizioni in Consiglio prendono nuovamente posizione contro il collegamento funiviario, definendolo nientemeno che “una verniciata green a un progetto privato realizzato con soldi pubblici”.
Come già spiegato, il Comune di Tires è stato fortemente colpito dalla tempesta Vaia, vedendosi devastare il 6,4% dell’intero patrimonio forestale, con circa 72.320 metri cubi di alberi schiantati a terra. Ciò nonostante la Giunta provinciale ha deciso di approvare e contribuire al 75% dei costi di realizzazione, abbattendo a sua volta numerosi alberi lungo il percorso. A sua volta gli organismi provinciali difendono la decisione, affermando nella recente risposta all’interrogazione del Team K che gli effetti sull’ambiente sono stati “valutati attentamente”.
“Da un punto di vista ambientale le affermazioni della Giunta provinciale sono molto deboli, l’antitesi delle belle parole spese in aula dal presidente Kompatscher su sostenibilità e ambientale - denuncia Paul Köllensperger -. Ancora più paradossali sono le affermazioni con cui si pretende di far passare questo come progetto di mobilità sostenibile. Di fatto si tratta di una verniciata green a un progetto privato realizzato soprattutto con risorse pubbliche. Quale altro imprenditore - interroga il consigliere - si può sognare un contributo pari al 75% della spesa ammessa per un’opera del genere? Cambia il vento politico, cambiano i beneficiari ma il sistema resta lo stesso. Nelle premesse della delibera che approva l’aumento della percentuale di contributo sulle spese ammesse (la delibera n. 987 del 23/11/2021) la Giunta afferma chiaramente che l’opera avrà ricadute positive sul turismo, sull’economia e sui flussi di persone nei luoghi interessati. Il concetto di sostenibilità - conclude Köllensperger - non è pervenuto” .
ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!
Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.