Gesellschaft | scuola

Maturità per 4.300

Al via da domani gli esami con il primo scritto di italiano o tedesco. Non è prevista una prova per accertare la competenza della seconda lingua.
maturità matura
Foto: ASP Peter Daldoss

Sono 4.300 le ragazze e i ragazzi delle scuole di lingua italiana (1.300) e tedesca (3.000), impegnati da domani (22 giugno) con gli esami di Maturità. Un appuntamento che anche in Alto Adige rappresenta un ritorno al passato, dopo due anni scolastici condizionati dall’emergenza epidemiologica, con il ripristino delle prove scritte, oltre al consueto esame orale.

Rispetto al periodo pre Covid, l’esame, per la parte scritta, prevede il tradizionale tema d'italiano e tedesco, mentre il giorno seguente, giovedì il 23 giugno, i maturandi saranno impegnati nella seconda prova dedicata alle discipline di indirizzo. Per quanto riguarda la scuola italiana al Liceo Scientifico, ad esempio, sarà la matematica, al liceo Classico lingua e cultura latina, mentre negli Istituti tecnici e commerciali sarà economia aziendale. Gli elaborati per la seconda prova scritta saranno predisposti dai singoli istituti, per permettere alle scuole di tenere conto degli argomenti effettivamente svolti. Non è prevista, come in passato, una prova scritta per accertare la competenza della seconda lingua, che sarà verificata nel corso del colloquio orale. Durante l'orale è prevista una parte dedicata all’educazione civica e ai percorsi sulle competenze trasversali (ex alternanza scuola-lavoro). La valutazione finale sarà espressa in centesimi. Al credito scolastico sarà attribuito fino a un massimo di 50 punti. La lode potrà essere infine assegnata in presenza di specifici requisiti, attestanti l’eccellenza (massimo punteggio) in tutti i risultati di esame e di carriera scolastica. Nelle scuole in lingua italiana la sessione dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione riguarderà complessivamente 1.251 studenti delle scuole secondarie di secondo grado, oltre a 59 ragazze e ragazzi delle scuole professionali.