Wirtschaft | Mutualità.

Punto e a capo: ripartiamo da noi.

La sicurezza sociale non piove dal cielo: è affare nostro!
Hinweis: Dieser Artikel ist ein Beitrag der Community und spiegelt nicht notwendigerweise die Meinung der SALTO-Redaktion wider.

Cronaca di una fine annunciata: lo Stato Sociale del ’900 che perde pezzi, la Natura violata che presenta il conto. Ed in mezzo i cittadini che devono sempre più arrangiarsi coi propri mezzi. Ma è questa la strada? La spesa sanitaria a carico dei singoli è ormai oltre il 25% del totale anche in Italia, patria del Sistema Sanitario Universale garantito a tutti. Ritorna forte il discrimine tra ricchi e poveri, basta considerare le visite specialistiche ed i denti. Sul versante delle sempre più frequenti calamità “naturali”, si allarga la voragine dei danni materiali subiti dalle singole famiglie e la sempre minore propensione delle Assicurazioni private a coprire questi rischi. Non possiamo aspettarci che arrivi (o ritorni) l’aiuto economico dello Stato o di Mamma Provincia: un’illusione che sarebbe colpevole continuare a coltivare. La via per mantenere alto un sistema di sicurezza ed equità sociale può ripartire solo da noi cittadini, pena l’abbandono a se stessi dei più sfortunati (che non sono sempre necessariamente “gli altri”, ma possiamo essere anche noi!). Lo strumento che ci viene offerto è quello delle Mutue Volontarie senza scopo di lucro. Solo esse possono integrare adeguatamnte le prestazionii calanti dell’Ente Pubblico. Provare per credere!

ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!

Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.

Erfahre warum