Ciao Nello

Se ne è andato, all’età di 94 anni, Lionello Bertoldi, ex senatore del Partito comunista, e figura storica della sinistra bolzanina, per molti anni anche alla guida dell’ANPI. Ne abbiamo dato notizia qui. Di seguito pubblichiamo i vari ricordi diffusi da esponenti del mondo politico e della società civile. I funerali si svolgeranno martedi alle 15.45 a lato della Cappella del Cimitero di Oltrisarco
Arno Kompatscher
Proprio a ridosso del 25 aprile ci ha lasciato Lionello Bertoldi, già a lungo consigliere comunale, dopo Senatore e poi fiero presidente della sezione locale dell’ANPI. Un fiero spirito partigiano, che non ha mai smesso di portare avanti i valori costituzionali di democrazia e libertà. Mancherà molto. Sarà nostro compito raccogliere la sua eredità e proseguire il suo cammino.
Just kurz vor dem 25. April, dem Tag der Befreiung vom Faschismus, hat uns Lionello Bertoldi (94) verlassen. Er war über viele Jahre Gemeinderat in Bozen, dann Senator und auch Präsident der lokalen Vereinigung des ANPI, der nationalen Vereinigung der Partisanen. Bertoldi war Zeit seines Lebens von einem stolzen Geist des Widerstandes gegen den Faschismus beseelt und wurde nie müde, an die Werte der Demokratie und der Freiheit zu erinnern. Lionello Bertoldi wird fehlen. Es liegt an uns, diese wichtigen Werte in seinem Geiste weiterzutragen.
Guido Margheri, presidente Anpi
Il nostro amato Presidente emerito Lionello Bertoldi se n'è andato questa notte. Abbracciamo lui e la sua famiglia sicuri che avrebbe voluto essere ricordato con un più forte impegno nel segno dei valori pace, libertà e giustizia a cui ha dedicato la sua bella vita. Il nostro 25 aprile è dedicato a Lui.
Giorgio Mezzalira, storico
Ciao Nello, non potevi scegliere momento migliore per lasciarci, alla vigilia dell'anniversario del 25 aprile. Ogni anno, da presidente dell'Anpi di Bolzano, in queste giornate di preparazione per le celebrazioni eri in fibrillazione; era impressionante la cura meticolosa e l'energia con cui organizzavi ogni singolo momento del cerimoniale. Un'attenzione mai fine a se stessa, ma al servizio della centralità della custodia della memoria e dei valori alla base della lotta di liberazione impressi nella Costituzione, cui ti sei sempre ispirato.
Ricordo i viaggi in macchina alla fine degli anni Novanta per andare a raccogliere dal vivo le testimonianze dei resistenti e dei deportati, di lingua italiana e tedesca, affinché il loro passato uscisse dall'oblio e si potesse gettare nuova luce sulla Resistenza locale al nazifascismo. E poi le discussioni, le tue idee sui mille progetti da mettere in cantiere. Non sarebbe bastata una vita. “L'autonomia è la massima espressione della democrazia”. E' la frase che amavi ripetere e che da sola rispecchia l'orizzonte ideale dell'impegno politico e culturale che ti ha caratterizzato.
Nello, ho condiviso con te un'esperienza umana e di impegno che mi ha fatto crescere. Grazie. Avevi la forza trainante di una locomotiva, ora ti aspetta l'ultimo viaggio. Ciao Nello
Chiara Rabini, assessora comunale
Le mie condoglianze e vicinanza alla famiglia di Lionello Bertoldi che se n'è andato questa notte a pochi giorni dal 25 aprile. Un grazie per il suo impegno di una vita per i valori di pace e libertà.
Toni Serafini, sindacalista
Questa notte e' andato avanti Lionello Bertoldi, gia' Senatore del PCI. Amico di mio padre Sisto, si erano conosciuti e frequentati, alla fine degli anni sessanta, entrambi Consiglieri Comunali a Laives, mio padre socialista e Lionello comunista. Lionello me lo ricordo come un comunista con solidi valori di liberta' e democrazia, mai settario e disponibile al confronto. Negli anni novanta e inizi secolo, l'ho rincontrato e frequentato come Presidente provinciale dell'ANPI. E' stato una grande persona. Grazie per quello che hai fatto! Adieu Lionello. Profonde confoglianze a tutta la sua famiglia.
Sgb/Cisl
Esprimiamo il nostro cordoglio e vicinanza alla famiglia per la scomparsa di Lionello Bertoldi. Continueremo a coltivare nel suo ricordo i valori di libertà, giustizia e democrazia che da sempre ci accomunano. Che la terra ti sia lieve Lionello.
Wir sprechen der Familie von Lionello Bertoldi unser Beileid aus. Wir werden unsere gemeinsamen Werte Freiheit, Gerechtigkeit und Demokratie auch in seinem Gedenken weiterhin hochhalten.
Stefano Vaccari, segreteria nazionale PD
Protagonista di battaglie di libertà ed emancipazione, generoso maestro per molte generazioni di democratici altoatesini. Il Partito Democratico lo ricorda con commozione e si stringe alla famiglia e a quanti gli hanno voluto bene.
ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!
Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.