Politik | Wahlen 20 Elezioni

Flop a 5 Stelle

Elezioni da dimenticare per i pentastellati che a Bolzano si fermano al 3% dei voti, passando dai sei a zero consiglieri. Rizzo: “Una disfatta totale”.
Maria Teresa Fortini, Angelo Rizzo, M5s, 5 stelle, comunali, Bolzano, Bozen
Foto: M5S

La rocambolesca discesa del Movimento 5 Stelle non si arresta e anche a Bolzano il risultato si dimostra eclatante.
Il dato elettorale del 2016 faceva ben sperare - sebbene poi nel corso della consiliatura abbia perso qualche pezzo per strada - permettendo al movimento di collezionare ben sei consiglieri comunali grazie al 12,06% delle preferenze ottenute ai seggi. Ma i tempi sono cambiati e la candidata Maria Teresa Fortini non va oltre il 2,8% mentre la lista ottiene solo il 3%.

Per noi è stata una disfatta totale e completa, non ci sono altre parole

“Per noi è stata una disfatta totale e completa, non ci sono altre parole” confessa a salto.bz il capolista Angelo Rizzo, mentre tenta di ricercare le cause di questo crollo così emblematico: dalla mancata ricandidatura dei consiglieri comunali uscenti (“crediamo nel ricambio generazionale ma lo abbiamo pagato”) alle vicissitudini nazionali che finiscono per ripercuotersi inevitabilmente anche sul locale. “Se non costruiamo sui territori, se - come abbiamo visto per la scorsa legislatura - si verificano defezioni e fuoriuscite che sfociano in nuovi partiti è chiaro che la gente non si identifica più con alcuni temi” continua Rizzo che però ribadisce soddisfazione sia per quanto riguarda la conduzione della campagna elettorale sia sull’operato della precedente consiliatura: “Durante la campagna elettorale abbiamo lavorato bene, forse abbiamo pagato una lista più corta ma noi crediamo nel valore delle persone, non nel numero. Siamo contenti del lavoro svolto in questi anni ma - conclude - visti i risultati ci rammarica di non essere stati in grado di trasmetterlo nella maniera corretta”.

Sì alle indicazioni di voto sebbene al momento non sia dato sapere per chi: “Non escludiamo nulla ma con questo risultato è difficile che uno dei due candidati sindaci ci proponga una partnership”.

Dai propri social network, il consigliere provinciale M5s Diego Nicolini rincara la dose: “Quello del M5S è un calo generalizzato, quindi adesso prendiamoci un attimo di tempo per riflettere sui risultati di questa tornata elettorale. Solo con una profonda riflessione possiamo delineare una linea politica chiara e coerente che restituisca un'identità definita alla nostra comunità, per rinnovare profondamente il nostro MoVimento.”