Politik | Euregio

Festival giovani tra Hall, Vipiteno e Pergine

Dal 16 al 19 marzo quinta edizione del festival per i ragazzi fra i 16 ed i 19 anni dell'Euregio

Quinta edizione dal 16 al 19 marzo 2016 per il Festival della gioventù dell'Euregio, appuntamento gratuito ed itinerante aperto a cento giovani fra i 16 ed i 19 anni di Trentino, Alto Adige e Tirolo. La “traiettoria” che verrà seguita dai ragazzi sarà per il 2016 Hall in Tirol-Vipiteno-Pergine Valsugana. Nel 2012 il Festival ha avuto come tappe Innsbruck-Bolzano-Trento, nel 2013 Rovereto-Bressanone-Hall, nel 2014 Lienz-Brunico-Trento, nel 2015 Riva del Garda-Merano-Stams.

Il tema della quinta edizione sarà “Costruire insieme l'Euregio” ed i ragazzi saranno chiamati a riflettere su diverse tematiche, lavorare in piccoli gruppi, dibattere con esperti.

Nel 2014 il Festival ha ottenuto il secondo premio del concorso “Building Europe Across Borders” dell'Unione Europea. Maggiori informazioni e dettagli per l'iscrizione si possono trovare nella sezione “attualità” del sito www.europaregion.info.

Il programma partirà mercoledì 16 marzo con la partenza in treno dei ragazzi a partire da Trento alle 14.30, quindi l'arrivo alle 17 ad Hall, dove lo scorso 19 settembre si è svolta anche la prima festa dell'Euregio aperta a tutti i cittadini. Alle 19 i ragazzi partecipanti saranno accolti da Beate Palfrader, assessora tirolese alla cultura, istruzione, giovani e famiglie.

Giovedì 17 al mattino gli incontri in piccoli gruppi per i ragazzi si svolgeranno al Franziskanergymnasium, quindi nel pomeriggio visita alla zecca di Hall. In serata trasferimento verso Vipiteno e programma culturale.

Venerdì appuntamento all'Istituto comprensivo di Vipiteno ed incontro con l'assessore sudtirolese all'istruzione e cultura Philipp Achammer, nel pomeriggio visita guidata al Galleria di base del Tunnel del Brennero, quindi trasferimento verso Pergine e serata di divertimento per i cento ragazzi dell'Euregio. Sabato 19 giornata conclusiva del Festival al centro giovani #Kairos di Pergine, con la presentazione dei risultati di quanto realizzato nei gruppi di lavoro dai ragazzi e tavola rotonda a partire dalle 10.30 con Ugo Rossi, che da ottobre e per 3 anni avrà il compito di guidare il Gect, Gruppo europeo di cooperazione territoriale, il nome istituzionale dato all'Euregio. 

ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!

Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.

Erfahre warum