Wirtschaft | Business

Alto Adige a stelle e strisce

L’IDM sbarca in America: rappresentanti di aziende locali si incontreranno con potenziali partner commerciali d’oltreoceano. Kompatscher: “Bene aprire a nuovi mercati”.

Incassato il plauso del presidente della Provincia Arno Kompatscher, l’IDM Alto Adige, l’azienda speciale della Provincia di Bolzano e della Camera di commercio (nata dalla fusione delle società BLS, EOS, SMG e TIS), si appresta ad esplorare il mercato USA organizzando una serie di viaggi imprenditoriali nell’anno in corso. “Più un’azienda sa muoversi a livello internazionale, più può reagire ad eventuali sviluppi inattesi dei mercati tradizionali”, è l’opinione espressa in merito dal Landeshauptmann. Le aziende altoatesine dei settori alimenti e bevande incontreranno potenziali partner commerciali - già selezionati da IDM - informandosi sulle eventuali chance di business.

“Gli USA sono un interessante partner commerciale, che offre anche e proprio per le nostre medie aziende locali grandi possibilità. Proprio per quanto riguarda alimenti e bevande al momento l’America del Nord sta vivendo un trend molto positivo – settori in cui anche le aziende altoatesine sono forti e offrono prodotti eccellenti. È importante entrare in questo mercato in modo strutturato ed efficiente”, ha affermato il presidente della Camera di Commercio Michl Ebner. Una trasferta, quella delle aziende locali, supportata dagli esperti del reparto Go International e Customer Management della IDM. “I miei collaboratori sondano prima il terreno e selezionano poi quelle possibilità in cui le nostre aziende possono presentarsi sul mercato nel modo migliore e più sostenibile. Allo stesso tempo ci mettiamo a loro disposizione informandoli in anticipo su specifiche esigenze del mercato e su possibili strategie per entrarvi”, ha spiegato il direttore di IDM Hansjörg Prast. Nel momento in cui un’azienda partecipa ad un evento progettato e gestito da IDM - sottolinea ancora Prast - si riduce considerevolmente anche l’impegno organizzativo e finanziario. Attualmente sono tre le aziende altoatesine presenti nel Nord America, tutte e tre del settore alimentare: Mila, la bolzanina Zerocal che produce prodotti a base di stevia e la premiata distilleria Alfons Walcher di Frangarto.

Altre occasioni si profilano inoltre all’orizzonte: IDM offrirà infatti la possibilità di partecipare ad altri viaggi imprenditoriali probabilmente a maggio per lo show NRA (National Restaurant Association) a Chicago, il principale punto d’incontro per il settore ristorazione, servizi alimentari e industria ricettiva, e a giugno per le aziende del settore “noon-food” a New York. Sempre a giugno le aziende del settore alimentare avranno la possibilità di esporre a New York alla “Summer Fancy Food”, la più grande fiera di specialità nel settore degli alimenti del Nordamerica. In pianificazione è anche un altro viaggio imprenditoriale a ottobre alla PMA Fresh Summit a Orlando, dove 1000 espositori da oltre 60 Paesi presenteranno i propri prodotti freschi. A completamento dell’offerta USA si svolgeranno diversi eventi informativi sul Paese, sulla sua lingua e sul relativo mercato.