Politik | Sindacato

Trasporto disabili, c'è l'accordo

Siglata l'intesa: dal 27 maggio i 53 lavoratori di Adlatus e i 6 di Easy Mobil passeranno tutti ad Alpinbus, la società che si è aggiudicata l'appalto. La fine dei disagi per le famiglie?
Adlatus trasporto disabili
Foto: Adlatus
  • Una buona e attesa notizia. I 53 lavoratori di Adlatus e i 6 di Easy Mobil passeranno tutti ad Alpinbus, la società che si è aggiudicata il trasporto dei disabili sul territorio provinciale. A comunicarlo i sindacati delle categorie commercio e trasporti di Cgil, Cisl, Uil, Asgb e Orsa. La firma dell’accordo sul cambio appalto è stata siglata questa mattina (23 maggio) in una riunione nella sede della Asgb.

    La Alpinbus assumerà tutti i lavoratori, a partire dal 27 maggio, e il contratto che verrà applicato sarà quello delle autorimesse e noleggio automezzi. “Avevamo chiesto l’applicazione del contratto autoferrotranvieri – sottolineano i sindacati - ma quello riconosciuto dall’azienda verrà armonizzato, per la parte normativa ed economica, a quello del terziario. Questo significa che ci sarà una parte di salario superiore al contratto applicato”. Fino alla data del 27 maggio i lavoratori rimarranno in carico alle imprese uscenti. Per le organizzazioni di categoria, “a chi dal 29 di aprile, giorno dell’aggiudicazione dell’appalto, è rimasto senza lavoro deve essere riconosciuta la retribuzione”.

    Cgil, Cisl, Uil, Asgb e Orsa di commercio e trasporti si dichiarano “soddisfatte dell’accordo che è stato raggiunto. Ci siamo fatte carico, come parti sociali, di sanare le difficoltà create da un appalto fatto in costanza di anno scolastico. Condanniamo per questo chi ha deciso di interrompere il servizio durante la scuola. Detto questo, la Provincia, attraverso il Rup (Responsabile unico del procedimento) impropriamente assente all’incontro di conciliazione all’Ufficio provinciale del lavoro, deve svolgere ilo ruolo fondamentale di controllo affinché ci sia una corretta esecuzione dell’appalto. Questo per fare in modo che le famiglie trovino efficacia nel servizio e le bambine e i bambini possano riprendere la regolare frequenza scolastica".