Giunta Provinciale 24 giugno: Voto per corrispondenza

I 24 mila altoatesini residenti all'estero saranno a breve chiamati al voto, ma questa volta non dovranno macinare chilometri e chilometri di treno o macchina per compiere il loro dovere: la giunta provinciale ha infatti attivato il voto per corrispondenza.
La nuova legge elettorale provinciale semplifica la vita a chi, seppur residente all'estero, è iscritto alle liste dell'AIRE. Questi, infatti, potranno recarsi ai consolati e ritirare il materiale per votare via posta. Oltre a far risparmiare tempo agli elettori, questa delibera rimpinguerà le casse provinciali. Alle ultime elezioni - quelle del 2008 - la spesa pubblica per i rimborsi elettorali era stata di circa un milione e mezzo di euro. "Tra informazione e materiale - ha dichiarato il Presidente della Provincia Luis Durnwalder - stimiamo di ridurre la spesa complessiva per il voto all'estero a circa 450 mila euro", un notevole risparmio per la comunità. Durnwalder ha dichiarato di non temere l'astensionismo: "L'occasione per visitare i propri parenti rimane. Tra l'altro si tratta della festa di Ognisanti, quindi crediamo che in molti torneranno a casa per votare".
La Giunta ha anche stabilito quelli che saranno i costi del voto entro il territorio altoatesino. Le indennità previste per i 400 presidenti di seggio raggiungeranno i 200 euro a testa; al Consorzio dei Comuni, per le spese di gestione delle procedure elettorali, verrà offerto un contributo di 9.500 euro, mentre i singoli comuni riceveranno una quota fissa di 2.424 euro, più 2,08 euro per elettore.
ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!
Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.