Gesellschaft | Istruzioni per l'uso

Green Pass, occhio alle truffe

Come si ottiene veramente e da chi diffidare. L’allarme dell’associazione dei consumatori Consumerismo sui link fraudolenti che vengono inviati su WhatsApp e via E-mail.
Green Pass
Foto: Lukas on Unsplash

L’annuncio che anche la Provincia autonoma di Bolzano si adeguerà all’utilizzo del Green Pass europeo mandando in pensione l’autoctono Corona Pass è stata data soli pochi giorni fa ma nonostante questo è già allarme truffe. Lo sostiene l’associazione dei consumatori Consumerismo che mette in guardia su alcuni messaggi ed e-mail contenenti un link sul quale il destinatario era invitato a cliccare. Lo scopo apparente, riportato da diverse comunicazioni arrivate in questi giorni ad alcuni ignari cittadini sarebbe quello “scaricare il certificato verde che ti permette liberamente di muoverti in tutta Italia senza mascherina” - questo il messaggio riportato - ma nella realtà dei fatti si tratta di una truffa vera e propria che rientra nella sfera del cosiddetto “Phishing”: chi accede al link in questione infatti si ritrova a suo malgrado abbonato a servizi non richiesti che finiscono con il prosciugare il credito telefonico, e permette ai fautori di accedere ad ulteriori informazioni personali, come il numero della propria carta di credito, e dati bancari.
L’appello di Consumerismo è dunque quello di ignorare qualsiasi messaggio proveniente da soggetti non istituzionali. 

 

Come si ottiene veramente il Green Pass

Esistono quattro modi per ottenere il certificato verde europeo, di cui uno indirizzato a coloro che non hanno la possibilità di richiederlo autonomamente per via digitale.
Per chi ha accesso e dimestichezza con la tecnologia può scegliere tre canali:

 

  • Il sito ufficiale

Dal portale governativo si può ottenere il proprio Pass utilizzando la propria identità digitale (SPID o Carta d'identità elettronica) oppure attraverso tessera sanitaria. Chi ne è sprovvisto, in quanto escluso dal Sistema Sanitario Nazionale può semplicemente inserire il tipo e numero di documento fornito in sede di esecuzione del tampone o di emissione del certificato di guarigione. 

 

  • Il Fascicolo Sanitario Elettronico

Le modalità di accesso variano da regione a regione ma anche accedendo al proprio Fascicolo Sanitario Elettronico è possibile scaricare in formato PDF e stampabile il proprio Green Pass.

 

  • L’App IO o Immuni

Per il Certificato di immunità basta un tocco sullo schermo del proprio cellulare. Con l’App Io si potrà ricevere un messaggio diretto ogni qualvolta la Piattaforma rilascerà un certificato intestato all’utente, contenente un QR Code e i dati del certificato che sarà possibile mostrare direttamente dall’applicazione. Con Immuni invece, basterà visitare l’apposita sezione “EU digital COVID certificate” visibile sulla schermata principale dell’app


Non dispongo di apparecchiatura digitale

In tal caso sarà possibile rivolgersi al proprio medico di base, al pediatra di libera scelta o in una semplice farmacia. L’operatore sanitario avrà modo di recuperare la Certificazione di chi ne fa richiesta. Per un periodo transitorio inoltre le documentazioni attestanti l’avvenuta vaccinazione, la guarigione oppure l'esito negativo di un test molecolare o antigenico effettuato nelle ultime 48 ore avranno la stessa validità del Green Pass Europeo.