Gesellschaft | Rassegna stampa

Sel, 807 milioni di guai

La richiesta milionaria di danni avanzata da Ae a Sel provoca la reazione della Giunta provinciale

Il sindaco di Bolzano Luigi Spagnolli parla di “atto dovuto”. Ma 807 milioni di euro di richiesta danni sono molto di più. E la reazione della Giunta arriva immediata: “Sono sorpreso per l'ammontare dei danni quantificati e per la tempistica. Proprio adesso che l'arbitrato del professor Caia ha aperto le porte al confronto e alla soluzione condivisa delle vertenze giudiziarie, questa citazione rischia di condizionare le trattative. Si tratta di aziende a capitale pubblico, qualsiasi esborso di denaro lo pagherebbero gli enti, ovvero i cittadini: non è questa la strada che una società pubblica come Ae dovrebbe perseguire. Invito il cda di Ae a ritirare la richiesta di danni”. A perorare la causa di Sel sui giornali ci sono il presidente Wolfram Sparber (sul Corriere) e il suo vice Giovanni Polonioli (sull’Alto Adige). Interessante, in coda al pezzo sul Corriere, il riferimento all’interessamento ad entrare nella partita aperta sul futuro – evidentemente al momento molto incerto – di Sel da parte dell’Unione energia Alto Adige, cooperativa con 301 soci produttori, ancora di dimensioni relativamente modeste ma molto ambiziosa.

ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!

Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.

Erfahre warum