Politik | La decisione

La maggioranza si inceppa sulle Sagge

Non passa in Comune a Bolzano la delibera per l'intitolazione anche alle Sagge della Collina dei saggi. In consiglio dibattito a tratti surreale.
La votazione in consiglio sulla Collina delle sagge
Foto: (Foto: salto.bz)

Il proponente, Matthias Cologna del Team K, si augurava il voto all’unanimità. Ma alla fine la proposta di definire “Collina delle sagge e dei saggi” lo spazio nel Parco Firmian nel quale vengono ricordate personalità esemplari che si sono impegnate per la Città di Bolzano, non è stata sostenuta neppure dalla maggioranza. Nei Verdi a sorpresa si sono astenuti i consiglieri Abrate e Lantschner e non hanno votato il vicesindaco Luis Walcher, i consiglieri Baratta, Schoensberg e Albani. Più di qualcuno non ha gradito la troppa fretta e il fatto che non fosse stata aperta una discussione in maggioranza. Alla fine la votazione ha avuto questo esito: 18 sì, 10 no, 7 astenuti, 5 non votanti. I voti, però, non sono stati sufficienti, in quanto era necessaria la maggioranza assoluta dei consiglieri presenti, e la cosa ha inizialmente tratto in inganno persino la stessa presidente del consiglio Monica Franch che aveva dichiarato approvata la proposta.

 

Il dibattito è stato a tratti surreale. Il capogruppo di Fdi Marco Galateo ha ironizzato sul fatto che dovrebbero essere aggiunte le lesbiche, i gay, i transgender. La consigliera meloniana Anna Scarafoni (FdI) “ha detto di sentirsi umiliata da questa pietosa richiesta”. Ma davvero le donne hanno bisogno di questo per sentirsi valorizzate, si è chiesto il consigliere Giovannetti. La delibera, come detto, era stata dichiarata approvata, ma dopo le verifiche chieste da Giovannetti, ne è stata ufficializzata la bocciatura. Il sindaco Renzo Caramaschi, che aveva appoggiato la proposta, non ha battuto ciglio, passando con nonchalance al successivo punto all’ordine del giorno.

"Nel gruppo verde - spiega l'assessora Chiara Rabini - si è votato secondo coscienza. Il tema importantissimo del linguaggio paritario è un tema su cui intendo lavorare in generale oltre singoli provvedimenti. Sono contenta dell’atto concreto della città di Bolzano  delle due nuove piantumazioni per Nella Lilli Mascagni e Lidia Menapace e per i grandi valori di pace, libertà, democrazia, uguaglianza e antifascismo che rappresentano anche per le future generazioni. Nel pomeriggio la commissione cultura del Comune, intanto, ieri aveva appunto approvato la proposta di intitolare un albero sulla collina a Lidia Menapace e Nella Mascagni e la parte del parco Stazione che dà su Piazza Silvius Magnago ad Alcide Berloffa.

ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!

Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.

Erfahre warum

Bild
Profil für Benutzer Tommaso Marangoni
Tommaso Marangoni Fr., 25.06.2021 - 14:32

A tutti i livelli, comunicati, battaglie (più che legittime) femministe contro parole di odio, per equità di genere, nomine, ecc.

A livello comunale - quando la proposta viene da un altro colore politico - ci si irrigidisce, si "vota secondo coscienza", non si partecipa al voto.

Un approccio pragmatico e serio, non c'è che dire...

Fr., 25.06.2021 - 14:32 Permalink