Gesellschaft | Campagna vaccinale

Il vaxbus corre veloce

Nel weekend successo in Sudtirolo per i vaccini senza prenotazione. Tornano gli open vax days in Fiera. Quasi il 51% della popolazione italiana è completamente vaccinata.
Impfbus
Foto: Sabes

Buona la prima: dopo l'annuncio dell'introduzione del “Green Pass” per accedere a eventi, cinema e ristoranti al chiuso, anche in Alto Adige aumenta il numero di persone che scelgono la vaccinazione anti-Covid-19 – soprattutto se senza prenotazione. Nel weekend in molti e molte hanno scelto di aderire all'iniziativa “Vaccinazioni a due passi da casa” e ai cosiddetti “Impfbus” o “Vaxbus” senza appuntamento: ben 348 a Brunico e 304 a San Genesio, 253 a Sluderno, 303 a Prato Isarco, 179 a Tires, 209 a Ponte Gardena e 138 ad Avelengo. Solo ad Avigna, frazione di San Genesio, si sono presentati in 87. Ne è orgoglioso l'assessore alla sanità Thomas Widmann, originario di Avigna, che dalle colonne dell'Alto Adige si rallegra per le cifre incoraggianti provenienti dalla “periferia”; “Il fatto che nelle ultime settimane centinaia di persone abbiano aderito a questa offerta di vaccinazione vicino a casa conferma che questa è una delle chiavi per raggiungere un maggiore numero di persone”, afferma Widmann in un comunicato.

Nel periodo dal 18 al 22 luglio, 5.219 sudtirolesi si sono vaccinati a bordo di uno dei due “Vaxbus”. All’interno del bus che viaggiava attraverso la zona ovest dell'Alto Adige sono stati somministrati 2.821 vaccini, mentre in Valle Isarco e Val Pusteria sono state somministrate 2.398 prime dosi di vaccino. Un terzo Vaxbus accenderà i motori nel corso di questa settimana, ed un quarto la settimana prossima. Oggi (lunedì 26), dalle ore 8 alle 13 e dalle 14 alle 16, il centro di vaccinazione della Fiera di Bolzano sarà nuovamente aperto a tutti senza obbligo di prenotazione. Gli “Open Vax Days” saranno replicati nei prossimi lunedì.

 

Vaccinati oltre il 50%

 

Con quest'insieme di iniziative, la copertura vaccinale della popolazione sudtirolese – ovvero di coloro i/le quali hanno completato il ciclo vaccinale – si attesta (dato di venerdì, 23 luglio) al 55,1%, ovvero 258.793 cittadini e cittadine già completamente vaccinati. Intanto, a livello nazionale, il 50.8% della popolazione risulta completamente vaccinata, mentre il 12.3% è in attesa di seconda dose. Gli over-50 vaccinati con almeno una dose sono l'84.1%.

ACHTUNG!
Meinungsvielfalt in Gefahr!

Wenn wir die Anforderungen der Medienförderung akzeptieren würden, könntest du die Kommentare ohne
Registrierung nicht sehen.

Erfahre warum

Bild
Profil für Benutzer Massimo Mollica
Massimo Mollica Mo., 26.07.2021 - 10:34

In un mondo ideale, dove si è consapevoli dell' importanza di fare comunità, non ci sarebbe stato bisogno di alcun bus e ora saremo a circa 80% di vaccinata tra la popolazione.
Comunque dopo aver fatto più richieste ed essermi sbattuto sono riuscito a ottenere la seconda dose. E sono soddisfatto di me.

Mo., 26.07.2021 - 10:34 Permalink