Chronik | BOLZANO

Occhi su piazzale Primo maggio

Si stringe il cerchio sulla nuova fermata Flixbus: al vaglio il parcheggio di via Buozzi e via Macello. Lorenzini: “Meglio la zona sud”. Ma la scelta può far discutere.
Flixbus
Foto: flixbus

Piazzale Primo maggio, nella zona industriale, tra via Einstein e via Buoni, vicino alla sede Fercam e alla Fiera, e - dall’altra parte della città - via Macello. Sono le prime due opzioni, con la prima a quanto pare in vantaggio, sul tavolo degli amministratori di Bolzano che sono chiamati a decidere quale sarà la nuova fermata per il servizio di autobus low cost di Flixbus, dopo il trasloco obbligato da via Mayr Nusser.

 

Nodo da scogliere

Un rompicapo, quello per il nuovo stop dei bus verdi in città, che potrebbe risolversi “in un paio di settimane”, come precisa l’assessora Maria Laura Lorenzini. La titolare della delega sulla mobilità non svela i dettagli delle ipotesi in campo, ma le sue parole (come quelle del sindaco) confermano che l’opzione Bolzano sud appare in vantaggio.

Il verdetto, almeno per la parte tecnica, dovrebbe uscire dal confronto previsto la settimana prossima alla presenza dei dirigenti Ivan Moroder, a capo della ripartizione mobilità, e Sergio Ronchetti, comandante della polizia locale. “In un paio di settimane si dovrebbe arrivare alla decisione avallata dalla giunta” afferma l’assessora, che promette: “Ne discuteremo anche in commissione mobilità”.

In un paio di settimane si dovrebbe arrivare alla decisione avallata dalla giunta. Ne discuteremo anche in commissione mobilità (Maria Laura Lorenzini)

 

 

Scartata via Trento

Rispetto alle quattro ipotesi che circolavano nei giorni scorsi il cerchio sembra essersi stretto su due. Le altre risultano “tramontate”. Si tratta della piazzetta in via Buozzi, un’area interna vicina all’ex discoteca Soul Kitchen (interessata anni fa da un incendio), scartata perché lo spazio non è stato ritenuto sufficiente per i mezzi, e di via Trento, che presenterebbe problemi di accessibilità. Le entrate dal sottopasso di via Claudia Augusta o dalla rotonda di ponte Roma sono ritenute non idonee, mentre lo spazio fruibile, il marciapiede, risulta essere privato.

 

 

Zona Fiera in vantaggio

Sul tavolo restano i due punti a nord e sud della città: via Macello, che non è molto lontana da via Mayr Nusser, e dalla parte opposta di Bolzano piazzale Primo maggio, il grande parcheggio usato dai camion davanti al Mc Donald’s. I sostenitori fanno notare la vicinanza con la Fiera e la stazione ferroviaria Bolzano sud, ma un’effettiva scelta in questa direzione potrebbe generare discussioni per la scomodità rispetto al centro.  “Stiamo cercando il posto migliore, mettendo a confronto i pro e contro di ciascuna opzione - ragiona Lorenzini -. La collocazione dove essere accessibile, sicura anche a ore tarde, dotata magari di servizi igienici e di un chiosco per i würstel o altro”. 

Stiamo cercando il posto migliore, mettendo a confronto i pro e contro di ciascuna opzione. Non mi sbilancio, ma direi che la zona sud è di gran lunga meglio dei Piani. È attrattiva, non isolata, servita dalla ferrovia e dal futuro asse forte della mobilità. Purtroppo in centro non c'è posto

 

 

Lorenzini: “Meglio a sud”

L’assessora mostra infine di gradire la zona produttiva. “Non mi sbilancio, ma direi che la zona sud è di gran lunga meglio dei Piani. È attrattiva, inizia ad esserlo anche di sera, non isolata. Inoltre, è molto servita dalla ferrovia e dal futuro asse forte della mobilità, poi vicino ha gli alberghi, lo Sheraton, la Fiera. Purtroppo vicino alla stazione centrale non abbiamo posto, specie con i lavori del Waltherpark e in futuro dell’areale ferroviario. C’è anche chi ha proposto piazza Vittoria, ma sarebbe un’assurdità togliere le auto per poi far passare più di 80 bus al giorno, quanti sono quelli di Flixbus a Bolzano”.