Politik | WAHLEN/ELEZIONI 23

Vote Proudly

Da Marco Galateo a Jürgen Wirth Anderlan. Cosa pensano i candidati provinciali delle tematiche LGBTQIA? Mercoledì 27 settembre il confronto promosso da Centaurus Arcigay
lgbtq
Foto: SALTO
  • Una Tavola rotonda sulle tematiche LGBTQIA+ , verso le elezioni provinciali del 22 ottobre. È la sfida lanciata da Centaurus Arcigay che ha deciso di invitare tutti i partiti, compresi quelli dell’area più conservatrice,  in un dibattito che affronterà tematiche relative all’orientamento sessuale e all’identità di genere, oltre a quelle connesse alle politiche per le donne, politiche femminili, politiche di salute, migrazione, sex work, disabilità.

  • Foto: pressemitteilung-comm.stampa
  • L’evento si svolgerà mercoledì, 27 settembre alle ore 20.30 in Sala Europa, via del Ronco 11 a Bolzano.

    L’incontro, moderato dall’attivista Francesco Tosi, vedrà la presenza di Thomas Andreus (Süd-Tiroler Freiheit), Marco Galateo (Fratelli d’Italia), Sonia Zanotti (Partito Democratico), Jürgen Wirth Anderlan (Liste Jürgen Wirth Anderlan), Sabine Giunta (Verdi Grüne Vërc), Stefania Gander (La Civica), Matthias Cologna (Team K), Dieter Mayr Gabriele Morandell (SVP)

  • Arianna Miriam Fiumefreddo, presidente di Centaurus Arcigay: "Vogliamo dare a tutti gli organi politici invitati la possibilità di esporre le proprie posizioni sui temi LGBTQIA+ intersezionali". Foto: Arcigay Trento
  • “L’associazione Centaurus per statuto è apartitica – è quello che sottolinea la presidente Arianna Miriam Fiumefreddo –. Questo significa che ci teniamo ad equa distanza da tutti i partiti e le liste. Ma vogliamo dare a tutti gli organi politici invitati la possibilità di esporre le proprie posizioni sui temi LGBTQIA+ intersezionali. Speriamo perciò che ce ne saranno altri a seguire il nostro invito. Inoltre – aggiunge Fiumefreddo – vogliamo aiutare le persone che assisteranno al dibattito a prendere una decisione consapevole su chi voteranno. Anche visto l’attuale clima politico negativo intorno alle tematiche LGBTQIA+ in Provincia di Bolzano e in Italia”.